Skip to main content
packaging e marketing

Packaging e marketing: perché il packaging è importante per vendere

Il packaging è molto più di un “semplice” involucro che protegge un prodotto. É uno strumento di marketing essenziale, una leva strategica per le aziende che desiderano distinguersi. Un packaging ben progettato non solo protegge il contenuto, ma comunica anche l’identità del brand e aiuta nella differenziazione sul mercato.

Pensiamo a brand iconici come Apple, il cui packaging minimale e raffinato esprime qualità e innovazione. Oppure a Coca-Cola, che ha saputo rendere la sua bottiglia un’icona riconoscibile a livello globale. In entrambi i casi, il packaging è diventato parte integrante dell’esperienza del consumatore, rafforzando la percezione del marchio e creando un forte legame emotivo con il pubblico.

L’importanza del packaging nel marketing

Utilizza il packaging per comunicare e colpire. La maggior parte di noi è una persona guidata da stimoli visivi, motivo per cui il packaging ha un impatto decisivo sulla percezione del prodotto e sulla scelta d’acquisto. Un design accattivante e coerente con l’identità del brand può catturare l’attenzione del consumatore in pochi secondi e influenzare la decisione.

Strategie di marketing per un packaging in cartone efficace

  • Gioca con il design e personalizza la tua scatola: utilizza colori e grafiche uniche, che raccontano chi sei e ti identificano immediatamente. In Euroscatola utilizziamo più tecniche di stampa per garantire una personalizzazione unica al tuo packaging!
  • Racconta la tua storia: un breve messaggio stampato all’interno della scatola o un design che richiama i valori del brand possono creare una connessione emotiva con il cliente. In questo modo fidelizzi i tuoi clienti e trasmetti un senso di autenticità.
  • Dai valore all’unboxing: l’unboxing è diventato un elemento chiave nella percezione del prodotto. Aggiungere messaggi personalizzati di benvenuto all’interno della scatola può trasformare e migliorare l’esperienza di acquisto del cliente.

Packaging e sostenibilità: una leva strategica

Oggi i consumatori sono sempre più attenti all’ambiente e prediligono brand che adottano soluzioni sostenibili. Il packaging in cartone ondulato o cartoncino non è soltanto una soluzione resistente ed efficace, ma è anche una scelta vincente dal punto di vista dell’immagine e del marketing.

Affidati a chi, come Euroscatola, progetta scatole in cartone da più di 50 anni e sa come progettare una scatola funzionale riducendo gli sprechi. Siamo attenti a evitare l’overpackaging, ovvero ottimizziamo il design evitando di produrre scatole troppo ingombranti rispetto al prodotto contenuto. Inoltre, i nostri clienti possono scegliere cartone certificato FSC®, prodotto nel rispetto delle foreste e degli ecosistemi. 

Contattaci subito per progettare il packaging su misura per te!

Euroscatola aderisce al progetto RE-CIG

A fine 2024 Euroscatola ha aderito a Re-Cig, il progetto di una startup che ha avuto l’idea, unica nel suo genere, di riciclare i mozziconi di sigaretta. Poiché nel nostro settore conosciamo bene l’importanza di dare nuova vita ai materiali di scarto, trasformandoli in nuove risorse attraverso processi virtuosi, ci siamo da subito trovati in sintonia con la soluzione ideata da Re-Cig.

Una soluzione innovativa per il recupero dei mozziconi di sigaretta

I mozziconi di sigaretta sono tra i rifiuti più diffusi e persistenti nell’ambiente. Inquinano il suolo e le risorse idriche, impiegando anni per decomporsi e rilasciando nell’ambiente sostanze tossiche che compromettono gli ecosistemi. 

Re-Cig ha trovato una soluzione innovativa a questo problema. Attraverso un processo brevettato, trasforma i filtri usati in acetato di cellulosa riciclato, denominato Re-CA®. Si tratta di un materiale plastico molto versatile, utilizzabile per produrre componentistica e oggettistica in vari settori. Per esempio, Re-CA® viene impiegato nella produzione di portamozziconi, montature di occhiali, manici per ombrelli e accessori per l’abbigliamento.

La nostra partecipazione al progetto e i primi risultati

Con l’adesione al progetto, abbiamo installato nelle nostre sedi degli “Smokers Point”, ovvero dei posacenere di design progettati per la raccolta efficiente dei mozziconi. Re-Cig ritira periodicamente le sigarette raccolte e le avvia al processo di trasformazione.

A gennaio abbiamo ricevuto i dati della prima raccolta presso le nostre sedi:

Stabilimento di Bregnano

  • 2,80 Kg di mozziconi raccolti
  • 9.332 sigarette equivalenti
  • 1,40 Kg di Re-CA® prodotti
  • 6,69 Kg di CO2 equivalente evitata*

Stabilimento di Cantù

  • 3,20 Kg di mozziconi raccolti
  • 10.666 sigarette equivalenti
  • 1,60 Kg di Re-CA® prodotti
  • 7,65 Kg di CO2 equivalente evitata*

Stabilimento di Lomazzo

  • 0,20 Kg di mozziconi raccolti
  • 680 sigarette equivalenti
  • 0,10 Kg di Re-CA® prodotti
  • 0,49 Kg di CO2 equivalente evitata*

* I dati sono stati ottenuti tramite un’analisi LCA di processo basata sulla produzione prevista per il 2024. Saranno verificati e confermati da Re-Cig nel 2025, dopo l’approvazione delle stime definitive di processo.

Questi dati evidenziano l’efficacia del progetto: nel suo insieme, possiamo dire che dalla raccolta nei nostri stabilimenti di Bregnano, Cantù e Lomazzo è stato prodotto un ammontare di Re-CA® corrispondente a quasi 15 KG di CO2 equivalente evitata.

Crediamo fermamente che ogni piccolo gesto possa fare la differenza e siamo orgogliosi di poter trasformare un rifiuto dannoso come le sigarette in una risorsa utile!

espositori da terra

Espositori da terra: racconta i tuoi prodotti in modo sostenibile!

Nell’universo del retail e della comunicazione visiva, l’impatto conta. Gli espositori in cartone rappresentano una scelta versatile, ecologica ed efficace per mettere in mostra i tuoi prodotti, attirando l’attenzione dei clienti e comunicando il valore del tuo brand. Scopri come rivoluzionare la tua strategia espositiva con espositori in cartone da terra.

Perché scegliere espositori in cartone?

Gli espositori in cartone non sono solo una scelta di praticità, ma anche una dichiarazione di impegno verso la sostenibilità. Scegli perché:

  • Sono realizzati con cartone riciclato e sono a loro volta completamente riciclabili, una scelta green che i clienti apprezzano sempre più.
  • Sono versatili e si adattano a ogni esigenza, dal piccolo prodotto al lancio di una nuova linea. Grazie alle molteplici possibilità di personalizzazione, puoi scegliere forme, dimensioni e colori che vuoi!
  • Sono economici rispetto ad altri materiali, poiché il cartone consente di contenere i costi senza sacrificare la qualità.
  • Sono resistenti, adatti a qualsiasi prodotto e adatti a luoghi molto affollati.
  • Sono leggerissimi e facilissimi da installare, montare, smontare e spostare!

Espositori da terra: ideali per grandi impatti visivi

Gli espositori da terra sono perfetti per attirare lo sguardo in ambienti spaziosi come supermercati, centri commerciali o fiere. La loro struttura solida e ben bilanciata consente di sostenere anche prodotti voluminosi o numerosi articoli.

Grazie alla possibilità di personalizzazione, puoi scegliere forme innovative, ripiani multipli o soluzioni creative che rispecchiano l’identità del tuo brand. Che si tratti di mettere in evidenza una promozione stagionale o di creare un angolo dedicato a un nuovo prodotto, gli espositori da terra si fanno notare, trasformando il tuo messaggio in un’esperienza memorabile.

Tieni a mente che è cruciale considerare il design in relazione allo spazio e al posizionamento, per massimizzare l’efficacia del tuo marketing! Noi di Euroscatola siamo esperti nel progettare espositori e possiamo aiutarti a identificare le caratteristiche giuste per il tuo.

Personalizziamo i tuoi espositori in cartone

Ogni prodotto ha una storia da raccontare, e il tuo espositore può diventare il suo narratore. Grazie alla stampa digitale, al taglio su misura e all’aggiunta di dettagli creativi, gli espositori in cartone possono essere trasformati in autentici strumenti di comunicazione.

Che tu voglia enfatizzare una promozione, lanciare un nuovo prodotto o semplicemente migliorare l’organizzazione dei tuoi articoli sul punto vendita, le possibilità sono infinite e personalizzabili per esprimere al meglio la tua visione.

Contattaci oggi stesso per scoprire come possiamo aiutarti a creare espositori su misura che facciano davvero la differenza nel tuo punto vendita!

bilancio si sostenibilità euroscatola 2023 copertina

Bilancio di Sostenibilità Euroscatola 2023

Il nostro impegno chiaro e misurabile per un presente più sostenibile

Il Bilancio di Sostenibilità 2023 di Euroscatola, il primo per la nostra azienda, è un risultato che racconta chi siamo, cosa abbiamo fatto e, soprattutto, dove vogliamo arrivare.

Abbiamo scelto di redigere questo Bilancio perché crediamo che i risultati di un’azienda si misurino anche nel valore e nell’impatto positivo che riesce a generare sulle persone, l’ambiente e tutta la comunità circostante. 

In una collaborazione sinergica che ha coinvolto tutti i vertici e il personale dell’azienda, i fornitori e partner, fino agli enti territoriali, abbiamo raggiunto nel corso degli anni molteplici obiettivi, che ci hanno permesso di tradurre la nostra visione in risultati concreti. Attraverso lo strumento del Bilancio di Sostenibilità, intendiamo comunicare con trasparenza l’efficacia delle nostre azioni in relazione ai criteri di uno sviluppo sostenibile.

Scarica il Bilancio di Sostenibilità di Euroscatola

Espositori in cartone da banco per una comunicazione strategica

Quando si tratta di catturare l’attenzione dei consumatori in negozio, gli espositori da banco sono la soluzione ideale. Posizionati nelle zone più strategiche del punto vendita, possono fare la differenza tra un prodotto che passa inosservato e uno che attira immediatamente l’attenzione.

La scelta del materiale giusto per il tuo espositore è fondamentale. Il cartone, leggero, resistente e facilmente personalizzabile, non solo valorizza i tuoi prodotti, ma racconta anche una storia di attenzione per l’ambiente. Con un espositore da banco in cartone, hai l’opportunità di comunicare un messaggio forte e immediato al tuo pubblico, mostrando al contempo il lato responsabile del tuo brand.

Espositori da banco: la soluzione compatta per piccoli spazi

Ideali per essere posizionati vicino alle casse, su superfici rialzate o su banconi strategici, gli espositori da banco si prestano perfettamente per promuovere prodotti di piccole dimensioni come snack, cosmetici, gadget o campioncini. 

La loro posizione all’interno del punto vendita? Studiata con cura, mai lasciata al caso. L’obiettivo è chiaro: stimolare l’acquisto d’impulso. E quando si tratta di vendite, anche un piccolo espositore posizionato al punto giusto può fare una grande differenza.

Perché scegliere espositori in cartone da banco?

  • Visibilità immediata: piccoli eppure strategici e visibili, meglio ancora se stampati con grafiche e messaggi chiari, identificativi del brand.
  • Versatilità: leggeri e pratici, si adattano a qualsiasi esigenza di marketing, che si tratti di prodotti must have, nuovi lanci o offerte promozionali.
  • Personalizzazione: qual è la forma migliore per contenere e valorizzare il tuo prodotto? In Euroscatola possiamo realizzarla!
  • Costo contenuto: gli espositori in cartone sono una soluzione promozionale efficace e accessibile anche alle piccole imprese.

Come utilizzare al meglio gli espositori da banco?

  • Scelta del design: la comunicazione deve essere chiara, semplice ma d’impatto. Quindi scegli colori che attirano l’attenzione, immagini che catturano, slogan che verranno ricordati.
  • Posizionamento strategico: colloca gli espositori vicino ai punti di maggiore transito, come la cassa o l’ingresso, per massimizzare l’effetto visivo. Prova più posti per stabilire il più efficace!
  • Cura e controllo: assicurati che l’espositore sia sempre in ottime condizioni e ben fornito. Un espositore disordinato o vuoto potrebbe dare una cattiva impressione del tuo brand.
  • Il potere delle stagionalità: personalizza gli espositori in base a occasioni speciali, festività o promozioni stagionali. Questo catturerà ancora di più l’occhio dei clienti.

Distinguiti con l’espositore perfetto

Gli espositori in cartone da banco non sono solo un supporto per i prodotti, ma un vero e proprio strumento di comunicazione strategica. Sostenibili, economici e altamente personalizzabili, rappresentano una scelta vincente per qualsiasi brand che voglia distinguersi nel punto vendita. 

La loro leggerezza e semplicità di montaggio li rende estremamente pratici, mentre le possibilità di personalizzazione permettono di attirare l’attenzione con grafiche colorate e messaggi chiari. È nei dettagli che i tuoi prodotti fanno la differenza, e gli espositori da banco ti aiutano a raccontare la loro storia in modo efficace.

Contattaci per personalizzare il tuo prossimo espositore e lasciare il segno!

stampa flessografica copertina

Stampa Flessografica su cartone: funzionamento e vantaggi

La stampa flessografica è una delle soluzioni più utilizzate nel settore del packaging, grazie alla sua capacità di garantire alte prestazioni su supporti diversi. Funziona molto bene sulle superfici non completamente lisce, caratteristica che la rende ideale per il cartone. Questa tecnica di stampa è adatta alla produzione in serie poiché si distingue per la velocità, l’efficienza e la qualità delle immagini stampate. In Euroscatola, la flexo è una tecnica fondamentale, che abbiamo perfezionato negli anni per creare scatole bellissime e di alta qualità!

Come funziona la stampa flessografica

La stampa flessografica è un processo di stampa rotativa diretta che utilizza lastre flessibili, dette cliché, per trasferire l’inchiostro su materiali come il cartone ondulato. Il cliché, una matrice solitamente in gomma o fotopolimero, è inciso con l’immagine o il testo da riprodurre sulla superficie della scatola. Una volta creato, viene montato su un rullo rotativo che, girando continuamente, permette la stampa in tempi rapidi. Per applicare l’inchiostro al cliché si utilizza un rullo anilox, che ha il compito di dosare uniformemente l’inchiostro. L’anilox è dotato di piccole celle che prelevano l’inchiostro dalla vaschetta e lo distribuiscono sulla superficie del cliché, che poi trasferisce il colore sul cartone. É così che l’immagine prende vita. Grazie alla precisione di questo sistema, il risultato è una stampa di alta qualità anche su superfici irregolari.

Vantaggi della stampa flessografica

Quali sono i vantaggi della stampa flessografica per noi e per i nostri clienti?

  • Qualità di stampa elevata: la resa cromatica è precisa e dettagliata, uniforme e pulita; le immagini sono nitide e brillanti.
  • Versatilità dei supporti: ideale per cartone ondulato, sia avana che bianco opaco o patinato.
  • Efficienza produttiva: grazie al suo processo continuo e alla rapidità di asciugatura degli inchiostri, la stampa flessografica consente di lavorare su grandi tirature con una velocità sorprendente, riducendo i tempi di produzione.
  • Convenienza per grandi tirature: nonostante il costo iniziale per la preparazione dei cliché, la stampa flessografica risulta conveniente per produzioni su larga scala, poiché il costo per unità si abbassa sensibilmente all’aumentare dei volumi.
  • Sostenibilità: gli inchiostri a base acqua utilizzati sono sicuri per la salute e rispettosi dell’ambiente.

Scatole personalizzate con stampa flexo

Con la stampa flessografica puoi personalizzare la tua scatola rendendola unica!Questa possibilità di personalizzare le scatole dà all’azienda l’opportunità di utilizzare ogni confezione come veicolo pubblicitario e di riconoscimento del marchio.

Si tratta di una tecnologia altamente efficiente, perfetta per chi desidera personalizzare scatole in cartone ondulato con un risultato di qualità e senza rinunciare alla sostenibilità. Grazie alla sua versatilità e ai costi ridotti per grandi tirature, la flexo è la scelta ideale per avere packaging a grande impatto visivo. La stampa può essere applicata su entrambe le facciate, interna ed esterna, e può includere dettagli come testi, immagini o pattern grafici che rafforzano il messaggio del brand. 

In Euroscatola, stampiamo fino a 5 colori in HD, garantendo una qualità e una resa grafica altissime. Ogni scatola diventa un potente strumento per comunicare i valori del tuo brand e distinguerti dalla concorrenza. Contattaci subito per un preventivo personalizzato!

unboxing copertina

Unboxing: stampa interna e packaging memorabile

Negli ultimi anni, l’unboxing è diventato una vera e propria tendenza nell’universo dell’e-commerce. Quello che poteva sembrare un semplice gesto quotidiano è diventato un fenomeno virale, capace di generare milioni di visualizzazioni su piattaforme come YouTube, Instagram e TikTok. Per le aziende, l’unboxing rappresenta una formidabile opportunità di visibilità e promozione, da inserire nelle strategie di marketing.

Che cos’è l’unboxing?

L’unboxing non è altro che l’apertura a favore di telecamera di un pacco appena acquistato, o magari ricevuto in regalo da un’azienda, e della condivisione di questa esperienza attraverso video e foto sui social. Possiamo tradurre il termine unboxing in italiano come “spacchettamento”, un fenomeno molto popolare tra i creator del web, capace spesso di influenzare migliaia di followers. L’unboxing è qualcosa che va oltre il prodotto. Si tratta di una vera e propria esperienza fatta di attesa, desiderio, curiosità e gratificazione. Un rituale che amplifica il valore percepito del prodotto, trasformando un semplice acquisto in un momento di condivisione e stupore.

Il ruolo del packaging nell’unboxing

All’interno dell’esperienza di scoperta dell’unboxing, anche la scatola gioca un ruolo fondamentale nel rendere il tutto davvero memorabile. Il design, i materiali e i dettagli del packaging contribuiscono a creare un senso di anticipazione, facendo sì che l’apertura stessa diventi parte integrante dell’emozione legata al prodotto. La qualità del packaging, insomma, amplifica il valore dell’unboxing. La scatola non è più solo un involucro che protegge il contenuto, ma diventa elemento centrale dell’acquisto, capace di esaltare e amplificare il risultato dell’unboxing.

Il packaging come strumento di comunicazione: materiali, stampa interna e cura dei dettagli

Nell’unboxing, insomma, ogni dettaglio conta. Il momento dell’apertura del pacchetto viene spesso condiviso in diretta, dove è la prima impressione a fare la differenza. Ecco quindi che entra in gioco il packaging, primo punto di contatto con il consumatore. La qualità del packaging, i dettagli del design e l’attenzione ai particolari possono immediatamente attrarre o deludere. Senza dubbio è essenziale per un brand dimostrare impegno verso l’ambiente scegliendo materiali sostenibili e riciclabili, come il cartone. L’imballo deve essere delle giuste dimensioni, funzionale e protettivo. Un packaging danneggiato non può che compromettere tutta l’esperienza di unboxing. Il packaging deve essere un valore aggiunto, non rappresentare un ostacolo. Quindi largo a scatole ergonomiche, progettate per essere facili da aprire ed eventualmente da richiudere in caso di restituzione del prodotto.

Le possibilità di personalizzazione si estendono anche alla stampa esterna e interna della scatola. L’esterno può essere utilizzato per esporre il logo aziendale, immagini evocative o informazioni sul prodotto, mentre l’interno può sorprendere con dettagli inaspettati: istruzioni d’uso, curiosità sul brand, illustrazioni. Anche un semplice messaggio di ringraziamento stampato all’interno della scatola può avere un impatto emotivo, dando un senso di esclusività e rendendo l’unboxing ancora più personale. Questa attenzione ai dettagli comunica che ogni aspetto dell’esperienza è stato pensato con cura, valorizzando il legame tra brand e consumatore. Con il giusto packaging, un prodotto è ulteriormente esaltato e apprezzato dai consumatori. Un fatto che ha ricadute positive sul brand e sulla fidelizzazione del cliente. 

Cosa aspetti? Scegli le nostre scatole in cartone e personalizzale con la stampa interna ed esterna. Raccontaci il tuo progetto qui.

scatole fustellate

Scatole fustellate: il tuo imballaggio su misura

Le scatole fustellate rappresentano una soluzione versatile, funzionale e personalizzabile. Attraverso il processo di fustellatura, la scatola assume delle forme precise e uniche, che rispondono perfettamente alle specifiche esigenze di imballaggio. Le scatole fustellate rappresentano la soluzione ideale per prodotti che richiedono un packaging su misura, soprattutto quando le forme standard non sono sufficienti a garantire una protezione ottimale o un risultato estetico soddisfacente.

Scatole fustellate e fustellatura del cartone

Le scatole fustellate si ottengono da un foglio di cartone ondulato o di cartoncino attraverso una speciale matrice detta fustella. Questa matrice viene realizzata su misura e permette di tagliare e cordonare il cartone con precisione lungo linee definite, garantendo risultati netti e uniformi. Durante il processo la fustella – composta da lame e bordi sagomati – viene pressata contro il cartone, ritagliando e perforando i fogli nelle aree desiderate. La fustella realizza aperture, finestre, linguette e pieghe precise, consentendo la creazione di strutture più complesse rispetto alle scatole standard. Il vantaggio del processo di fustellatura è che permette di creare in serie scatole personalizzate, con precisione e senza sbavature.

Scatole fustellate vs scatole americane

Le scatole fustellate sono la risposta per chi cerca un packaging personalizzato e diverso dalla classica scatola americana. Mentre le scatole americane hanno una forma standard rettangolare, caratterizzata da quattro lembi superiori che si chiudono con nastro adesivo o colla, le scatole fustellate offrono una maggiore varietà di design. 

Grazie alla realizzazione su misura tramite fustellatura, le scatole fustellate possono essere progettate con forme più complesse. Possono avere fori per maniglie che facilitano il trasporto, inserti incorporati per tenere fermo il contenuto, oppure aperture sagomate per mostrare il prodotto all’interno della confezione. Come sistema di chiusura, spesso utilizzano linguette o meccanismi a incastro.

Scatole fustellate per un packaging personalizzato e su misura che piace ai consumatori

Le scatole fustellate consentono di ottenere un imballaggio completamente personalizzato, che si adatta non solo alla forma e alle dimensioni del prodotto, ma anche all’identità del brand. Non va dimenticato che il packaging è a tutti gli effetti uno strumento di marketing. Le scatole fustellate incarnano alla perfezione questo concetto con il loro design personalizzato, capace di unire estetica e funzionalità, eleganza e protezione. 

Utilizzando la fustella vengono progettate scatole che si adattano al prodotto contenuto, evitando imballi troppo grandi e inutili situazioni di overpackaging. Si possono inoltre ideare sistemi di apertura e di chiusura semplici e intuitivi, che migliorano l’usabilità e favoriscono la riutilizzabilità del packaging. Tutti aspetti che i consumatori notano e apprezzano.

Infine, l’ultimo tocco che completa l’originalità della scatola è la stampa, sia esterna che interna, per rendere il packaging unico e perfettamente allineato con l’identità visiva del brand. Grazie a tecnologie di stampa avanzate, è possibile ottenere risultati di alta qualità, con dettagli nitidi e colori brillanti che catturano immediatamente l’attenzione del consumatore.

In sintesi, le scatole fustellate consentono di progettare e realizzare un imballaggio che combina perfettamente forma, funzionalità e branding. Contattaci se vuoi anche tu un packaging originale e su misura!

neuro packaging

Neuropackaging: la psicologia applicata al packaging

Quando ci avviciniamo a un prodotto sugli scaffali di un negozio, non sempre siamo consapevoli dell’impatto che la sua confezione ha sulle nostre decisioni d’acquisto. Eppure, il packaging non è mai un elemento neutro nella scelta. Molteplici studi hanno applicato le conoscenze neuroscientifiche al packaging per dimostrare come la confezione di un prodotto giochi un ruolo spesso determinante nelle decisioni dei consumatori. Dal punto di vista psicologico, il packaging può suscitare emozioni, attirare l’attenzione e creare associazioni che alterano la nostra percezione del prodotto stesso.

Gli studi di neuropackaging e la psicologia dei consumatori

Molteplici ricerche di neuropackaging hanno dimostrato come il materiale, il colore, la forma e il design del packaging concorrono ad attirare l’attenzione del consumatore e a comunicare il messaggio del brand. 

Il colore è sicuramente uno degli aspetti che più cattura, suscitando emozioni diverse. Ad esempio, il rosso può suggerire passione, energia e urgenza, motivo per cui viene spesso utilizzato nelle offerte promozionali. Il blu, invece, è associato a fiducia e serenità, rendendolo ideale per prodotti tecnologici o di bellezza. Questi effetti non sono casuali; la psicologia del colore ha indagato come le persone reagiscano in modo prevedibile a determinati colori, influenzando così la loro percezione e le loro decisioni.

Il design e la forma del packaging sono altrettanto importanti. Una confezione innovativa ed ergonomica differenzia il prodotto dalla concorrenza. Il design elegante trasmette qualità e valore. Al contrario, un packaging economico e poco curato può far pensare a un prodotto scadente. 

Infine, anche la tipografia e il linguaggio utilizzato sul packaging possono rivelarsi cruciali. Font chiari e leggibili suggeriscono professionalità e affidabilità, mentre caratteri più elaborati possono evocare artigianalità o lusso.

Quanto al materiale, oggi non sono soltanto la psicologia e le percezioni tattili a dirci che il cartone e il cartoncino sono le scelte più apprezzate. Nell’attuale contesto socio-economico e culturale, la crescente sensibilità verso l’ambiente ha portato i consumatori a preferire il cartone rispetto ad altri materiali da imballo. Certo è che il packaging in cartone non è soltanto sostenibile, ma, quando è ben progettato, può dare al prodotto un aspetto premium e raffinato. Confezioni in cartone curate nei dettagli suggeriscono autenticità e qualità,  facendo sentire il consumatore più sicuro e soddisfatto del proprio acquisto.

L’importanza di scegliere il giusto packaging

Le decisioni d’acquisto sono spesso guidate dalle emozioni piuttosto che dalla logica. Anche il più piccolo dettaglio contribuisce a far risaltare un prodotto rispetto alla concorrenza. Un packaging ben studiato non solo protegge il prodotto, ma lo rende anche visivamente attraente, comunicando il suo valore e creando un legame emotivo con il consumatore. Ecco perché trovare il giusto packaging è essenziale per far risaltare il proprio prodotto e aumentare le probabilità che venga scelto in un mercato sovraffollato, dove la prima impressione è quella che conta.

Stai cercando una scatola in cartone che aumenti le vendite del tuo prodotto? Contattaci per un packaging su misura, personalizzabile con stampa in alta qualità sia all’interno che all’esterno della scatola, per catturare al primo sguardo!

scatola con divisori interni di cartone

Scatole con divisori interni in cartone per un packaging 100% sostenibile

Scegliere scatole in cartone per confezionare, imballare o spedire i propri prodotti è un buon inizio, ma non basta per avere un packaging completamente sostenibile. È necessario fare un passo ulteriore: anche tutti i materiali riempitivi utilizzati all’interno della scatola per proteggere o separare i prodotti in essa contenuti devono essere in cartone.

Utilizzando solo cartone, la tua scatola sarà completamente sostenibile, riciclabile e biodegradabile. Con un vantaggio ulteriore: piacerà di più anche ai consumatori!

Gli imballaggi interni in cartone

Usare scatole e materiali riempitivi in cartone riduce significativamente la CO2 immessa nell’ambiente. Il cartone si degrada facilmente e può essere riciclato moltissime volte, venendo continuamente riutilizzato per produrre altri imballaggi, con un tasso di carta riciclata utilizzata nel settore che arriva quasi al 90%.

Materiale da imballo riempitivo

Addio plastica, pluriball, polistirolo e sacchetti d’aria. L’alternativa sostenibile è l’uso di carta triturata e altri materiali riempitivi in cartone per mantenere i prodotti stabili e protetti dagli urti durante gli spostamenti. Le protezioni in cartone, dette anche compensatori, sono una soluzione molto efficace per trasportare oggetti anche di grandi dimensioni in sicurezza. Si ritagliano su misura per adattarsi agli spazi vuoti all’interno delle scatole e assorbono le sollecitazioni da trasporto.

Sarà anche più facile fare la raccolta differenziata. Non c’è nulla da smistare, una scatola interamente in cartone finisce in un unico bidone con la certezza di essere reimpiegata altrove, ancora e ancora.

Divisori interni sagomati

Per una soluzione di precisione, il cartone interno può essere sagomato sulla base dell’oggetto contenuto (una penna, un profumo, un bicchiere,…). Così l’oggetto rimane perfettamente immobile, quasi incastrato nella scatola. Questo è molto utile soprattutto quando si vedono più prodotti insieme, per esempio un cofanetto beauty che contiene un profumo e una crema. Con dei divisori sagomati, ciascun prodotto rimane fermo nel proprio scomparto.

Si tratta di una soluzione che ha anche valore estetico. All’apertura della scatola, ciascun prodotto è presentato e valorizzato in modo impeccabile, quasi incorniciato dall’interno progettato su misura.

Scatole sostenibili su misura

Che si tratti di un piccolo oggetto prezioso e fragile, o di un prodotto di grandi dimensioni, è possibile progettare un imballaggio 100% cartone, sicuro e sostenibile. Una scelta interamente responsabile che verrà apprezzata molto anche dai consumatori, specialmente se le scatole sono utilizzate nelle spedizioni e-commerce. 

Proteggi l’ambiente con Euroscatola. Contattaci per trovare la tua scatola su misura completamente plastic-free.

trend 2024

Trend packaging 2024: tra sostenibilità e packaging interattivo

I trend del packaging e delle strategie di marketing nel 2024

Il mondo del packaging continua a evolversi, spinto dalle esigenze sempre più complesse del mercato e dal cambiamento dei consumatori. L’innovazione tecnologica pone nuove sfide e crea al contempo nuove opportunità per le aziende e per i brand che vogliono puntare sul packaging per essere riconoscibili. 

Possiamo dire che le tendenze di questo settore si muovono in due macro direzioni. Senza dubbio, da un lato si pone la sostenibilità, con il tentativo di ridurre al minimo l’impatto degli imballaggi. Dall’altro, si cercano continuamente nuove soluzioni per coinvolgere e soddisfare i clienti, con l’intento di rendere unica l’esperienza di acquisto di un prodotto.

La sostenibilità del packaging

L’attenzione verso l’ambiente rimane senza dubbio una priorità assoluta. A essere premiati sono i brand che adottano pratiche sostenibili e utilizzano materiali riciclati, riciclabili e compostabili. Le ricerche fotografano una situazione in cui i consumatori scelgono di non comprare un prodotto proprio a causa della confezione non in linea con la loro sensibilità. La carta e il cartone, essendo materiali biodegradabili e facilmente riciclabili, sono preferiti rispetto alla plastica e per questo premiati dal mercato. Utilizzare un packaging a basso impatto riducendo gli sprechi – e saper comunicare queste caratteristiche – sarà la chiave per il successo nel futuro.

L’importanza della narrazione

Sempre a proposito di comunicazione, una confezione vincente sa coinvolgere e colpire i consumatori. Il packaging infatti è un valido mezzo per raccontare la storia del brand o del prodotto, creando un legame emotivo più profondo con il cliente. Tutto concorre alla comunicazione, dalla scelta dei materiali del packaging alla grafica e al design. Ogni scelta riflette i valori e la mission del brand, contribuendo alla fidelizzazione del consumatore.

Nell’esperienza di acquisto, il packaging deve essere certamente facile da utilizzare e riutilizzare, ma anche unico e innovativo. Deve cioè distinguersi, sapendo rappresentare la filosofia e i valori del brand attraverso immagini e testi. Ecco quindi che la parte della personalizzazione e della stampa è un momento cruciale che può trasformare un prodotto ordinario in una confezione immediatamente riconoscibile.

Il packaging interattivo

Insieme ai QR code, sempre più diffusi, si sta facendo strada anche l’utilizzo delle tecnologie NFC incorporate nel packaging. Si tratta di soluzioni che uniscono la realtà al mondo digitale, offrendo esperienze interattive collegate al prodotto. I consumatori possono accedere a una vasta gamma di informazioni semplicemente avvicinando il loro smartphone al packaging del prodotto. Dettagli approfonditi sulle caratteristiche e sull’origine del prodotto, contenuti multimediali come video dimostrativi, recensioni degli utenti e suggerimenti sull’uso.

QR Code e NFC consentono alle aziende di avvicinarsi ai consumatori e di raccogliere informazioni circa l’interazione con il prodotto. Si tratta di dati sulle preferenze e il comportamento degli utenti che possono poi essere utilizzati per affinare le strategie di marketing e migliorare i prodotti, migliorando insieme anche la soddisfazione del cliente.

Da una recente ricerca di SharpEnd emerge proprio come le esperienze interattive siano un trend nel settore del packaging nel 2024. Secondo la ricerca, condotta in USA e UK, il 96% dei brand intervistati considerano le esperienze connesse al packaging importanti in una strategia di marketing. L’85% si dichiara inoltre disposto ad investire in NFC, specialmente i settori delle bevande alcoliche, dei beni di largo consumo e dell’healthcare. I brand si dichiarano interessati a comunicare in modo esteso i loro prodotti e l’impegno verso l’ambiente e la sostenibilità, dettagli sulla provenienza del prodotto, la catena di approvvigionamento e le pratiche sostenibili, così come iniziative e premi vinti.

Conclusioni

In conclusione, il packaging è molto più di un semplice contenitore: è uno strumento di comunicazione potente e versatile, capace di raccontare la storia del brand e di creare un legame emotivo con il consumatore. Investire nella sostenibilità, nella personalizzazione e nella stampa di alta qualità significa investire nella fidelizzazione e nella soddisfazione del cliente, garantendo che ogni interazione con il prodotto sia memorabile e significativa.

Cosa aspetti? Contattaci per personalizzare le tue prossime scatole!

ridurre l'overpackaging

L’importanza di ridurre l’overpackaging

Overpackaging è l’eccesso di imballaggio, ossia l’utilizzo di materiali in quantità superiori al necessario per confezionare e proteggere un prodotto. Spesso vengono utilizzati senza reale necessità imballaggi troppo grandi rispetto al prodotto contenuto, soprattutto per le spedizioni. Tuttavia, non va trascurato come l’imballaggio influisca significativamente sull’impatto complessivo del prodotto stesso, contribuendo ad aumentare la sua impronta sull’ambiente. 

Per questo, Euroscatola agisce con l’obiettivo di evitare l’overpackaging e ridurre gli sprechi, in modo tale da contenere l’impatto che le nostre scatole hanno sull’ambiente.

L’impatto dell’overpackaging

L’impatto negativo di un imballaggio dalle dimensioni eccessive si manifesta lungo tutto il suo ciclo di vita, dalla produzione all’utilizzo e smaltimento:

  • Produzione: la produzione di imballaggi più grandi del necessario richiede più materia prima, più energia e più risorse. Se declinato su vasta scala, parliamo di molti consumi ed emissioni inutili.
  • Trasporto: scatole più grandi significano più spazio occupato, dapprima in magazzino e poi durante il trasporto.
  • Smaltimento: sebbene l’Italia sia tra i paesi europei più virtuosi nel riciclo della carta e del cartone, anche la raccolta differenziata e il riciclo hanno un costo che ricade sull’ambiente, l’economia e la società.
  • Costi: l’overpackaging genera costi maggiori per il cliente, che sono infine sostenuti dal consumatore finale.
  • Consumatori: i consumatori stessi, molto educati riguardo la sostenibilità delle loro scelte, premiano gli imballaggi responsabili. Un e-commerce che spedisce i propri prodotti dentro imballaggi inutilmente ingombranti, per esempio, non sarà visto di buon occhio dai clienti. Al contrario, un’azienda che unisce la funzionalità dell’imballaggio all’attenzione verso l’ambiente riuscirà a conquistare e mantenere la fiducia dei propri clienti.

Euroscatola agisce per ridurre il problema delll’overpackaging degli imballaggi

L’overpackaging può essere ridotto tramite l’adozione di pratiche di imballaggio più efficienti e sostenibili, che hanno il beneficio di limitare anche l’impatto del prodotto sull’ambiente. 

Le nostre scatole in cartone, composte prevalentemente da materiale riciclato, sono progettate affinché si adattino alla perfezione al prodotto che andranno a contenere. Lavoriamo a fianco dei nostri clienti per valutare le esigenze di imballaggio e protezione, da cui partiamo per identificare le soluzioni più efficaci. Progettiamo e produciamo scatole funzionali e resistenti, che occupino il minor spazio possibile! Evitare l’overpackaging non solo significa tagliare costi e spese inutili, ma anche ottenere benefici ambientali diretti, riducendo l’impatto delle nostre scatole e la produzione di rifiuti. 

Se stai cercando un imballaggio su misura per te, che piaccia all’ambiente e ai consumatori, contattaci subito!

scatole per il vino

Scatole per vino: confezioni per bottiglie personalizzate

Il mondo del vino non riguarda solo il contenuto di una bottiglia, ma anche la sua presentazione. La confezione di una bottiglia di vino è parte integrante della sua presentazione complessiva e può influenzare le vendite, proprio come l’etichetta. Oltre a proteggere le bottiglie durante il trasporto, infatti, le scatole per vino consentono di valorizzare ulteriormente il prodotto. L’aspetto estetico della scatola aiuta a creare un’immagine desiderabile per il consumatore, spingendolo all’acquisto.

Vediamo come le differenti tipologie di scatole per bottiglie rispondono alle esigenze di protezione e confezionamento.

Scatole per il trasporto di bottiglie: garanzia di sicurezza e stabilità

Le scatole destinate al trasporto di bottiglie rappresentano un pilastro fondamentale nell’industria della distribuzione e del commercio di bottiglie. Questa tipologia di scatole ha la funzione principale di agevolare il trasporto e lo stoccaggio di più bottiglie, garantendo sicurezza e stabilità lungo il tragitto. Sono realizzate in robusto cartone ondulato, che assicura protezione contro urti e vibrazioni. Ogni scatola può contenere un numero specifico di bottiglie, solitamente sei o dodici. 

Spesso queste scatole presentano due fori laterali che fungono da maniglie e agevolano il sollevamento e il trasporto. All’interno, sono inseriti degli appositi supporti in cartone ferma collo e ferma bottiglia per mantenere stabili le bottiglie ed evitare danni nelle fasi di trasporto. Il loro impiego è diffuso in diversi contesti, dalla distribuzione commerciale tradizionale a negozi e supermercati, fino alle spedizioni e-commerce. Tutti ambiti in cui la priorità principale è garantire l’integrità del contenuto durante il trasporto e la consegna.

Confezioni portabottiglia per la vendita al dettaglio

Sono scatole progettate per contenere una, due o talvolta anche tre bottiglie. Possiamo distinguere due principali tipologie di confezioni: quelle “a cofanetto“, caratterizzate dall’apertura superiore a coperchio, e quelle “a shopper“, dotate di un’impugnatura che agevola il trasporto. Le confezioni “a shopper” sono particolarmente apprezzate per la loro praticità e funzionalità. Presentano quasi sempre una finestra di apertura allineata con l’etichetta della bottiglia, che consente ai consumatori di vedere il prodotto all’interno e leggere le specifiche contenute sull’etichetta.

Queste confezioni sono molto richieste nel settore vinicolo e trovano ampio impiego in enoteche ed esercizi commerciali. La cura estetica delle scatole portabottiglia è un altro loro punto di forza: spesso sono colorate e decorate con elementi grafici che le rendono piacevoli agli occhi dei consumatori. Le confezioni portabottiglia sono una scelta ideale per occasioni speciali e regali, perché aggiungono un tocco di eleganza e praticità alla presentazione delle bottiglie.

Design e stampa delle scatole per bottiglie di vino

Il design delle scatole per bottiglie, e soprattutto delle scatole per vino, rappresenta un aspetto cruciale nella presentazione e nella percezione del prodotto. Una bella scatola può influire sulle decisioni d’acquisto dei consumatori, perché contribuisce ad aumentare la percezione del valore del prodotto contenuto all’interno. L’aspetto estetico di una scatola cattura l’attenzione dell’acquirente potenziale e suscita interesse ancor prima che la bottiglia al suo interno venga esaminata. Elementi come colori, grafiche, materiali e finiture aiutano a comunicare il messaggio del marchio, il suo stile e la sua qualità intrinseca, specialmente in un settore di lusso come quello vinicolo. Una scatola raffinata e curata nei dettagli comunica che il vino è pregiato e degno di attenzione. 

La scatola di una bottiglia di vino diventa così un elemento di differenziazione e di valorizzazione del marchio. L’esperienza complessiva dell’acquisto del vino viene arricchita non solo dalla qualità del vino stesso, ma anche dall’impressione generata dalla sua confezione. Con la stampa, le confezioni portabottiglia in cartone possono essere personalizzate con design unici che riflettono la storia e la filosofia del marchio. Al di là del semplice contenitore, una scatola è un elemento comunicativo da utilizzare in modo strategico. Investire sulla personalizzazione di una scatola rendendola unica valorizza il prodotto al suo interno e distingue un brand sul mercato.

Euroscatola realizza scatole per vino e per bottiglie personalizzate, contattaci subito per progettare con noi la tua scatola!

contenitore in cartone per alimenti

Imballaggi per alimenti: il cartone come scelta sostenibile

Quando parliamo di imballaggi per alimenti, e di imballaggi in generale, per prima cosa occorre fare una distinzione tra le diverse tipologie di imballo utilizzate per proteggere e trasportare i prodotti. Gli imballaggi sono classificati in 3 categorie principali: primari, secondari e terziari. 

Imballaggio primario = il contenitore che entra direttamente a contatto con il prodotto o con l’alimento. L’imballaggio primario è solitamente quello che si trova sugli scaffali dei negozi e dei supermercati. Costituisce il punto di contatto tra il prodotto stesso e il consumatore. Nel caso degli imballaggi per alimenti, la scatola di pasta o il contenitore di un piatto pronto sono imballi primari.

Imballaggio secondario = l’imballaggio che contiene più imballi primari. Per esempio la scatola di cartone che contiene più scatole di pasta. Singole unità di prodotto sono raggruppate in un imballaggio secondario. Anche il packaging secondario può finire sugli scaffali del supermercato (ad es. le confezioni multipack), ma non si trova mai a diretto contatto con il prodotto finale.

Imballaggio terziario = l’ultimo livello del packaging. L’imballaggio terziario protegge e trasporta più imballaggi secondari e primari, come il pallet di cartone che raggruppa diverse scatole di prodotti.

Nell’ambito degli imballaggi per alimenti, il cartone emerge come una scelta sostenibile e versatile per tutte le 3 tipologie di packaging. Il cartone ondulato è resistente anche ai carichi più elevati, caratteristica che lo rende ideale per un imballaggio secondario o terziario. Non solo, le aziende come Euroscatola, che segue le regole di conformità per i MOCA, possono produrre anche imballi primari in cartone, a diretto contatto con gli alimenti.

Imballaggi per alimenti e preferenze dei consumatori

Uno dei motivi per cui è bene scegliere il cartone come imballaggio di prodotti alimentari viene dalle preferenze dei consumatori. Sempre più consumatori, infatti, considerano l’impatto ambientale di un prodotto al momento dell’acquisto. In queste considerazioni, la sostenibilità e la riciclabilità del packaging hanno un loro peso. Le persone riconoscono l’importanza di ridurre i rifiuti generati dagli imballaggi, secondo una tendenza supportata anche dalla crescente consapevolezza dell’inquinamento dovuto ai rifiuti della plastica. 

Da una recente ricerca dell’Osservatorio Packaging del Largo Consumo di Nomisma, emerge come la preoccupazione per l’ambiente influenzi i comportamenti d’acquisto a tal punto da incidere sul contenuto del carrello della spesa. 

Gli imballaggi per alimenti condizionano le scelte fatte al supermercato. Fattori come l’overpackaging, la riciclabilità, la biodegradabilità e la possibilità di riutilizzare una confezione guidano l’acquisto di prodotti alimentari. Il 54% del campione dichiara di aver acquistato una marca diversa dal solito perché l’imballaggio era più sostenibile. Mentre il 18% ha affermato di aver smesso di acquistare un prodotto proprio a causa della confezione. 

Le aziende devono tenere conto delle preferenze dei consumatori, che premiano il packaging alimentare sostenibile. Vediamo di seguito come le scatole di cartone per alimenti possono soddisfare queste esigenze, garantendo al contempo la sicurezza e l’integrità dei prodotti durante il trasporto e la conservazione.

Scatole di cartone per alimenti

Le scatole di cartone per alimenti sono ecologiche e sostenibili. Trattandosi di una materia prima riciclabile e biodegradabile, il cartone contribuisce a ridurre l’impatto che un imballaggio alimentare ha sull’ambiente. L’innovazione e le nuove tecnologie hanno negli anni perfezionato la lavorazione del cartone, in una continua ricerca di soluzioni caratterizzate da maggiore sostenibilità. In Euroscatola abbiamo ridotto gli sprechi tramite un cartone più sottile e leggero, che preserva al contempo le proprietà di resistenza al peso e agli urti. Il nostro cartone è composto quasi interamente da carta riciclata e, su richiesta del cliente, ha il marchio della gestione responsabile delle foreste (FSC®).

Siamo inoltre produttori MOCA (Materiali e Oggetti a Contatto con Alimenti) nel rispetto delle norme europee in materia di igiene e sicurezza alimentare. Le nostre scatole di cartone per alimenti possono stare a contatto con il cibo senza alterarne la composizione, o senza causare il deterioramento delle proprietà organolettiche dell’alimento stesso. Detto in altre parole, gli imballaggi MOCA non trasferiscono agli alimenti sostanze che possono comportare un rischio per la salute umana. Il nostro sistema di gestione della qualità prevede una selezione accurata dei fornitori, delle materie prime e dei materiali ausiliari. Gli imballaggi sono controllati durante tutte le fasi di lavorazione attraverso rigorosi controlli analitici che ne attestano la qualità e la conformità. 

Il rispetto dei regolamenti europei assicura che il cartone MOCA può stare a contatto con gli alimenti in totale sicurezza ed è pertanto utilizzabile come imballo primario nel settore alimentare. Considerato anche l’aspetto ecologico, il cartone si attesta sempre più come la scelta ideale per le aziende che vogliono fornire una risposta credibile alla sensibilità ambientale dei consumatori.

Imballaggi per alimenti: scegli scatole alimentari personalizzate in cartone

Non va dimenticato che la confezione che sta sullo scaffale del supermercato è certamente a diretto contatto con l’alimento, ma anche con il consumatore. Gli imballaggi per alimenti costituiscono un’opportunità di comunicazione da sfruttare in modo consapevole. 

Se è vero che, come evidenziato dalla ricerca di Nomisma, il consumatore tende a scegliere un prodotto in base al materiale di cui è composto il packaging, sappiamo anche che l’aspetto estetico vuole la sua parte. Il cartone permette di personalizzare l’esterno di una scatola con il design e i colori preferiti. Soprattutto, consente di stampare in totale sicurezza tutte quelle informazioni, dagli ingredienti ai valori nutrizionali, che sono d’obbligo quando si parla di alimenti.

Infine, la personalizzazione delle scatole di cartone riguarda anche il formato e le dimensioni. La versatilità del cartone consente alle aziende di adattare l’imballaggio alle esigenze specifiche dei loro prodotti e del loro pubblico di riferimento. Le scatole possono essere progettate in diverse dimensioni, forme e stili per adattarsi ai prodotti alimentari e alle preferenze dei consumatori, garantendo un’esperienza di acquisto ottimale.

In Euroscatola realizziamo scatole alimentari personalizzate in cartone conformi alle normative stabilite a livello comunitario. I nostri imballaggi tutelano la salute dei consumatori e sono al contempo, grazie alle caratteristiche di sostenibilità del cartone, una valida risposta alle preoccupazioni sull’impatto ambientale di un prodotto.

Per maggiori informazioni, contattaci ora!

scatole per ecommerce

Scatole per e-commerce personalizzate in cartone ondulato

Cartone ondulato per scatole da imballaggio e spedizione su misura

Nel mondo dell’e-commerce, dove il packaging gioca un ruolo fondamentale nella soddisfazione del cliente, le scelte giuste fanno la differenza. Le scatole per e-commerce e spedizioni in cartone ondulato offrono una soluzione affidabile e versatile che soddisfa le esigenze di resistenza, protezione e sostenibilità

Abbiamo già parlato delle proprietà del cartone ondulato. L’onda conferisce al cartone resistenza al peso e agli urti, garantendo che il contenuto arrivi intatto a destinazione. Una protezione essenziale soprattutto per gli articoli più fragili e delicati, che richiedono scatole per imballaggio sicure durante il trasporto. Inoltre, la sostenibilità e la piena riciclabilità del cartone lo rendono una scelta ecologica e responsabile, allineata alle crescenti preoccupazioni ambientali dei consumatori.

Le tipologie di scatole per spedizioni più diffuse

Tra le varie tipologie di scatole per e-commerce, due modelli spiccano per la loro praticità ed efficienza: le scatole americane e le scatole a bauletto con nastro adesivo. 

Le scatole americane sono pratiche, facili da montare e altamente resistenti alle sollecitazioni durante il trasporto, con una capacità di carico che varia a seconda del tipo di onda (singola, doppia o anche tripla). Tutte caratteristiche che le rendono adatte come imballi per spedizioni di prodotti particolarmente ingombranti e pesanti.

Le scatole a bauletto automontanti sono la scelta più popolare tra le scatole per e-commerce, soprattutto per prodotti di medio-piccole dimensioni. Sono generalmente rettangolari con il coperchio dotato di linguette che si chiudono a incastro. La chiusura può essere facilitata da nastro adesivo integrato, disponibile anche a banda doppia per agevolare i resi. In questo modo la scatola viene sigillata senza l’uso di ulteriori materiali quali nastro adesivo, favorendo il processo di riuso e riciclo.

Scatole su misura personalizzate con stampa interna ed esterna

Le scatole per e-commerce in cartone ondulato offrono infinite possibilità di personalizzazione, che migliorano l’esperienza del cliente e rafforzano l’identità del marchio. Con la stampa, una semplice scatola diventa veicolo di comunicazione del brand. La scatola è infatti il primo elemento fisico del prodotto che il cliente vede. Una scatola con stampa personalizzata migliora e arricchisce l’esperienza di acquisto.

I giusti colori e un’estetica piacevole aiutano a catturare l’attenzione, mentre il logo in vista la rende subito riconoscibile. La personalizzazione non solo aggiunge un tocco distintivo alle spedizioni, ma contribuisce anche a rafforzare il legame con il cliente e a valorizzare l’immagine aziendale. 

È possibile applicare una stampa non soltanto all’esterno ma anche all’interno dell’imballaggio. La stampa esterna serve per catturare l’attenzione del cliente e comunicare il marchio in modo efficace mostrando gli elementi distintivi del brand. Quella interna, invece, offre un’opportunità unica per sorprendere il cliente con un unboxing memorabile. Può includere messaggi di ringraziamento, istruzioni per l’uso del prodotto, storie del marchio o anche semplicemente design decorativi.

Materiali da imballaggio riempitivo

Una menzione a parte meritano i materiali protettivi e di riempimento. Si tratta di tutti quei materiali inseriti all’interno dell’imballaggio per proteggere il prodotto durante il trasporto e attutire i possibili colpi. Spesso vengono utilizzati il polistirolo o il pluriball, ma un’alternativa ecologica è rappresentata proprio dalla carta e dal cartone. Il cartone viene sagomato per adattarsi alle forme dei prodotti così da proteggere oggetti di varie forme e dimensioni durante il trasporto. In tal modo l’intero imballaggio risulta privo di plastica e completamente riciclabile.

In conclusione, le scatole per e-commerce in cartone ondulato rappresentano una scelta vincente per le aziende che puntano sulla qualità, la sicurezza e la sostenibilità delle proprie spedizioni. 

Euroscatola realizza da 50 anni scatole da imballaggio in cartone ondulato per ogni tipologia di prodotto. Ogni scatola è realizzata su misura e personalizzata con stampe interne ed esterne. La nostra macchina di ultima generazione per la stampa interna ed esterna in un unico passaggio consente notevoli risparmi in termini di tempistiche di stampa e di materiali utilizzati, con conseguente riduzione dei costi per il cliente.

Stai cercando la scatola giusta per il tuo e-commerce? Contattaci subito!

packaging sostenibile

Il futuro del packaging è sostenibile: le sfide di chi produce imballaggi in cartone

Ricerca e innovazione stanno trasformando le scatole di cartone in un prodotto sempre più sostenibile

Negli ultimi anni diverse ricerche hanno messo in luce la preferenza da parte dei consumatori per gli imballaggi in cartone, percepiti come l’opzione più sostenibile e rispettosa dell’ambiente. Basti pensare alla famosa ricerca commissionata da Comieco all’Università Iulm, che ha indagato tramite l’utilizzo di tecniche neuropsicofisiologiche il maggior gradimento delle confezioni in carta e cartone rispetto ad altri materiali come la plastica o il vetro. Oppure lo studio commissionato dalla no-profit Two Sides, dove la carta e il cartone sono ai vertici delle preferenze in base a 10 indicatori tra i quali spiccano la sostenibilità, la compostabilità e la facilità di riciclo. Si tratta di una tendenza che si è rafforzata negli anni e che ha contribuito a rendere le scatole in cartone una delle tipologie di imballaggio più diffuse.

Perché il packaging sostenibile è fatto di cartone

La sostenibilità del cartone è molteplice e intrinseca. Parliamo di un materiale proveniente da fonti rinnovabili, riciclabile, compostabile e biodegradabile. Se abbandonato all’azione degli agenti atmosferici, il cartone grezzo si decompone naturalmente senza lasciare alcun residuo. Sono tutte caratteristiche che sicuramente hanno influito sulle percezioni e le scelte dei consumatori, sempre più sensibili e impegnati verso i temi ambientali. L’Italia è infatti tra i campioni europei del riciclo e registra per la carta e il cartone ben 3,6 tonnellate di raccolta complessiva a livello comunale nel 2022.

Dal canto suo l’industria del cartone, di pari passo con la società civile, ha posto la sostenibilità ambientale intesa come responsabilità collettiva al centro delle sue politiche. Lo dimostrano le azioni concrete e le best practice consolidate a tutela dell’ambiente e della collettività, non di rado certificate anche da enti terzi.

Sfide e tendenze nel settore degli imballaggi in cartone

Quali sono, quindi, le sfide intorno alle quali si stanno concentrando la ricerca e l’innovazione nell’industria del cartone?

Sostenibilità a 360° dell’imballaggio

Il ruolo degli imballaggi e del packaging è duplice. Si tratta da un lato di proteggere il contenuto durante il trasporto evitando i danni dovuti agli urti, dall’altro di valorizzare il prodotto e la marca agli occhi dei consumatori. Poste queste necessità, le dimensioni e la composizione perfetta di un imballaggio su misura per uno specifico prodotto è una sfida.

Il cartone perfetto è una questione di equilibrio, innanzitutto tra spessore e resistenza, poi tra resistenza e percentuale di cartone riciclato utilizzata. La ricerca si è concentrata con successo sulla selezione di una materia prima sempre meno spessa e proveniente da cartone di riciclo, che al contempo preservi la sua capacità di resistenza e di protezione. Scegliendo in fase di progettazione le giuste grammature e composizioni si riesce a intervenire efficacemente sugli sprechi e a ridurre l’utilizzo della materia prima, con il risultato di avere un imballaggio più sostenibile e più leggero.

Sempre a proposito di leggerezza e attenzione alla quantità di materia prima utilizzata, l’altra grande linea di sviluppo è legata alle dimensioni delle scatole in cartone. Il tema è quello dell’overpackaging, ossia l’uso di scatole eccessivamente ingombranti rispetto alle dimensioni del prodotto contenuto. Qui la sfida è essere versatili e riuscire ad adattare gli imballaggi a ogni commessa e tipologia di prodotto. Se la scatola è fatta su misura, si riduce anche la necessità di utilizzare del materiale da imballaggio aggiuntivo per assicurare e proteggere il prodotto.

Sostenibilità dell’intera filiera produttiva

Un imballaggio finale più piccolo e più leggero occupa meno spazio e ottimizza in tal modo anche i processi di stoccaggio in magazzino e di trasporto. La sostenibilità non riguarda infatti soltanto la scatola di cartone in sé, ma anche tutti i processi produttivi e complementari. I miglioramenti hanno investito l’intero ciclo di vita del prodotto, a partire dall’approvvigionamento con carta e cartone certificati, fino ad arrivare alla facilità di smaltimento del packaging da parte dell’utente finale.

Molti sono stati i progressi fatti sul grado di biodegradabilità della scatola di cartone stampata e lavorata, a partire dall’utilizzo di inchiostri per la stampa sicuri e sostenibili e di eventuali materiali riempitivi plastic-free. 

Più a monte, invece, l’attenzione si è concentrata con successo sul controllo dei consumi energetici e delle emissioni. Investire in fonti energetiche pulite e rinnovabili è stato un passaggio cruciale e l’obiettivo ambizioso è quello di portare il settore verso la neutralità climatica. La via maestra per il futuro è tracciata e consiste nell’investire in processi di produzione sempre più efficienti, capaci di ottenere prestazioni eccellenti a fronte di un minore impiego di risorse.

Euroscatola diventa un’azienda Lean grazie a Induvation

I risultati della nostra collaborazione con Induvation, società specializzata nell’organizzazione aziendale

La gestione snella, semplificata e razionale del flusso di lavoro di un’azienda, sia nella sua parte specificatamente produttiva sia nell’intera struttura organizzativa, è funzionale al suo successo e alla sua sostenibilità sul mercato.

Euroscatola, nel suo percorso verso l’ottimizzazione dei reparti aziendali, ha collaborato con successo insieme a Induvation, società di consulenza manageriale che accompagna le aziende verso un modello di gestione Lean e organizzato. La collaborazione risponde alla volontà da parte di Euroscatola di strutturare un servizio ad alto valore per il cliente, non dando mai un processo per assodato, ma cercando sempre possibili aree di miglioramento.

I flussi di lavoro oggetto di ridefinizione e miglioramento

L’approccio di Induvation prevede un Quickscan a 360° nei vari ambiti dell’azienda per individuare che cosa si può migliorare. Questo scan è stato fatto nell’headquarter di Euroscatola a Bregnano, dove sono state individuate e concordate insieme tre macro aree aziendali oggetto di intervento: la produzione, la manutenzione e il reparto commerciale.

Il progetto ha previsto la riorganizzazione e il riordino dapprima del magazzino e poi dell’intera area di produzione, dove sono state messe a punto delle procedure funzionanti con l’obiettivo di gestire al meglio le richieste e le specifiche esigenze produttive. In particolare, è stato importante implementare un sistema efficiente capace di portare le attrezzature giuste al momento giusto in linea di produzione, in modo tale da agevolare il lavoro e ottimizzare i tempi stessi di produzione.

A supporto dei miglioramenti portati avanti in produzione e sempre con l’obiettivo di ridurre le inefficienze, è stato poi fondamentale intervenire lato manutenzione. I fermi macchina improvvisi comportano una serie di conseguenze in termini di ritardi e danni economici che è importante contenere e prevenire il più possibile. Anche in questo caso il supporto dei consulenti Induvation ha permesso di definire delle procedure logiche di controllo e di verifica capaci di limitare le perdite.

La chiave – come sottolinea Nils Bredereck di Induvation – è stata coinvolgere tutte le funzioni della fabbrica, dai responsabili ai capo turno, fino ai macchinisti e ai manutentori, in un approccio collaborativo che ha permesso di efficientare i flussi di lavoro della produzione. Non solo, sono stati coinvolti anche gli altri reparti, dall’ufficio tecnico ai commerciali, per fare in modo che ciascun reparto ascoltasse e capisse le esigenze dell’altro nell’ottica di fornire al cliente un servizio completo ed efficiente.

Proprio il flusso di contatto con il cliente, dalla richiesta di informazioni alla generazione dell’offerta, è stato infine oggetto di una dettagliata analisi che ha permesso di creare nuove procedure e sinergie in grado di dare al cliente una prima risposta il più veloce e accurata possibile.

I risultati del progetto

La logica alla base di questo progetto è stata quella di individuare e migliorare le aree che potevano giovare di maggiore efficienza, focalizzandosi sulla qualità del servizio che Euroscatola intende dare al proprio cliente. Ciò è stato possibile tramite una riorganizzazione degli spazi e dei flussi di lavoro in modo logico e ordinato, in modo tale da allineare l’intero processo produttivo alle aspettative dei clienti.

Ridurre gli sprechi e le criticità non solo ha permesso a Euroscatola di essere veloce e flessibile nei confronti delle richieste esterne, ma ha generato al contempo un luogo di lavoro più armonico e attento al benessere dei dipendenti. Il fatto che Euroscatola sia cresciuta in numeri e dimensioni ha reso necessario dotarsi di un modello organizzativo più strutturato. Insieme a Induvation sono state definite le responsabilità e le mansioni connesse ai ruoli aziendali, così che ciascuno sappia in modo chiaro quali sono le proprie funzioni.

Soprattutto, la collaborazione con Induvation ha portato in azienda un nuovo mindset volto al miglioramento continuo e ha posto le basi per la crescita futura di Euroscatola.

FlexoTech premio

L’imballo presentato da Euroscatola ai FlexoTech Awards 2023

Nomination nella categoria “Process Colours Only”

Euroscatola è stata nominata tra i 3 finalisti agli scorsi FlexoTech Awards nella categoria “Process Colours Only” presentando l’imballaggio realizzato su misura per la linea di profumatori per auto La Casa Ambientador Auto. I Flexotech Awards selezionano i migliori progetti nel campo della stampa flexo in tutto il mondo sulla base di 19 categorie. Process Colours Only è la categoria che premia la qualità della stampa realizzata in quadricromia (CMYK).

La stampa dell’imballo portato agli Awards è stata fatta su cartone opaco bianco con il macchinario Martin Bobst Dro 1628-NT. È stato utilizzato un cliché Z Due con fotopolimero Kodak – tecnologia Vortex dallo spessore di 3.94mm, che ha consentito il pieno controllo della quantità di inchiostro trasferito dall’anilox al supporto, dando come risultato precisione ed elevata qualità.

Il disegno di stampa presentato dal cliente è stato rielaborato e adattato alle caratteristiche tecniche dei macchinari, così da renderlo riproducibile nel modo più fedele possibile al progetto dell’azienda committente. Il risultato è stato in linea con le aspettative: il cromalin – ossia la simulazione del risultato presentato al cliente prima di avviare la stampa – è risultato del tutto identico all’imballo finale. 

La produzione è riuscita a realizzare l’imballaggio al massimo della qualità consentita dalla linea produttiva, ottenendo una stampa finale dai colori saturi e brillanti e confermando gli alti standard qualitativi con cui lavora Euroscatola, che sono valsi la nomination ai FlexoTech Awards.

euroscatola compie 50 anni

50 anni di Euroscatola – La Festa

Lo scorso 7 luglio abbiamo festeggiato un grande traguardo: il raggiungimento dei 50 anni di attività

Era il 1973 quando il fondatore e attuale presidente di Euroscatola Silvio Cappelletti ebbe l’intuizione di puntare sul settore degli imballaggi in cartone, scelta che si è rivelata lungimirante e ricca di opportunità. Oggi, 50 anni esatti dopo, Euroscatola conta 4 stabilimenti per un totale di 16 linee produttive in grado di offrire il massimo della personalizzazione e della qualità ai clienti. Sono stati anni meravigliosi e ricchi di sfide, dove ogni collaboratore ha lavorato con passione per rendere Euroscatola un’azienda all’avanguardia nel settore su più fronti, dalla produzione all’attenzione e la cura verso l’ambiente.

Non potevamo quindi che celebrare questo traguardo con una bellissima festa insieme a tutte le persone che compongono Euroscatola, o meglio, che sono Euroscatola. I risultati raggiunti sono stati possibili perché il progetto di Euroscatola è stato condiviso e fatto proprio da tutte le persone che sono passate attraverso questa azienda, che vi hanno lavorato e tutt’oggi vi lavorano, inclusi i partner esterni e i fornitori. Sappiamo che il nostro successo è il risultato di un impegno collettivo, di una rete di rapporti di fiducia e di un’attenzione costante al valore delle persone. Ogni persona ha contribuito in modo determinante con le proprie competenze e la propria unicità alla crescita di Euroscatola. Ci abbiamo creduto insieme!

La festa è stata anche un momento per ricordare a tutti noi che normalmente lavoriamo sparsi in 4 diverse sedi di essere parte di un unico team, dove ciascuno svolge un ruolo fondamentale. L’energia positiva, il divertimento e il senso di unità che si respirava durante la giornata ce lo hanno solo confermato. Dietro Euroscatola ci sono l’impegno e la dedizione di 150 persone che ogni giorno fanno un grande lavoro di squadra, a cui va il nostro grazie.

espositori in cartone

Espositori in cartone personalizzati: vetrine ecologiche per il tuo brand

L’importanza di un’esposizione efficace dei prodotti in un punto vendita o presso i partner non può e non deve essere sottovalutata. Gli espositori in cartone personalizzati offrono un’opportunità unica per le aziende di promuovere i propri prodotti in modo accattivante, efficace ed ecologico e svolgono un ruolo cruciale nell’attirare l’attenzione del cliente e influenzarne le decisioni di acquisto.

Perché scegliere espositori in cartone per presentare i propri prodotti?

  • Catturare l’attenzione dei clienti:
    in un negozio affollato o ricco di competitors, è essenziale che il tuo prodotto si distingua dalla concorrenza. Gli espositori in cartone, se ben progettati, possono conquistare l’attenzione del cliente ed invitarli ad esaminare il prodotto.
  • Promuovere i prodotti in modo efficace:
    gli espositori in cartone sono potenti strumenti di marketing attraverso i quali evidenziare i plus dei prodotti, spiegare come utilizzarli, raccontare la storia del marchio e trasmettere i suoi valori. Questo aiuta i clienti a comprendere meglio ciò che stanno acquistando e a sentirsi in linea con i valori rappresentati.
  • Organizzare e presentare i prodotti in modo ordinato:
    un’esposizione precisa e puntuale dei prodotti aiuta il cliente a trovare facilmente ciò che sta cercando. Nei negozi fisici, l’esposizione dei prodotti influenza infatti notevolmente l’esperienza di acquisto.
  • Aumentare le opportunità di cross-selling:
    grazie agli espositori è possibile promuovere sia il prodotto di punta che prodotti complementari, facilitando l’acquisto di prodotti correlati e incrementando le vendite.

Comunicazione visiva ed espressione del brand con gli espositori in cartone

Come abbiamo visto, gli espositori in cartone sono una soluzione versatile per catturare l’attenzione dei clienti. In Euroscatola realizziamo espositori in cartone di diverse dimensioni, tutti completamente personalizzabili in base alle esigenze del brand.

Possiamo progettare un layout su misura con scomparti e ripiani di molteplici forme e spessori, così da disporre i prodotti in modo ottimale, oppure integrare all’interno dell’espositore materiali come broches porta blister, faesite ed inserti in plastica per migliorare il posizionamento dei prodotti e facilitarne la visibilità agli occhi dell’utente.

All’interno dei nostri 3 stabilimenti sono inoltre presenti macchinari per la stampa FLEXO HD, OFFSET e digitale: grazie alla possibilità di stampare internamente sugli espositori realizzati da noi, possiamo garantire una perfetta corrispondenza tra progetto e risultato finale e rendere l’espositore in cartone una vera espressione dell’identità dell’azienda.

Impatto ambientale positivo degli espositori in cartone

Oltre a offrire un’ampia personalizzazione e un forte impatto visivo, gli espositori in cartone sono anche una scelta ecologica. In un’epoca in cui la sostenibilità è al centro dell’attenzione, i materiali riciclabili come il cartone rappresentano una soluzione ideale per le aziende che desiderano ridurre il loro impatto ambientale e mostrare al mondo la propria versione “green”.

Il cartone è infatti un materiale altamente riciclabile ed è la prima scelta per tutte le nostre lavorazioni, inclusi gli imballaggi. Scegliere un espositore in cartone significa poterlo smaltire in modo responsabile alla fine della propria vita utile, riducendo la quantità di rifiuti non biodegradabili e – di conseguenza – l’impatto ambientale. Questo vale in particolar modo quando la scelta è tra un espositore in cartone ed uno in plastica: la riduzione dell’utilizzo di plastica è un tema all’ordine del giorno, una problematica che le aziende devono necessariamente affrontare per poter ridurre l’inquinamento e proteggere l’ambiente anche attraverso piccoli gesti (come appunto la scelta degli espositori in cartone).

La scelta di associare espositori in cartone al proprio brand e ai propri prodotti può essere inoltre vantaggiosa dal punto di vista del valore percepito dell’azienda da parte dell’utente. Questa infatti può rivelarsi un’opportunità unica per comunicare ai clienti (sempre più attenti a tematiche green) l’impegno dell’azienda verso la sostenibilità ambientale. Un’immagine che può attirare verso di sé tutte le persone che valorizzano la responsabilità ambientale e che basano le proprie scelte di acquisto proprio avendo questo fattore come discriminante tra un prodotto e un altro.

Euroscatola, grazie al mezzo secolo di esperienza nel settore degli imballaggi e al know-how acquisito sul cartone, è il partner ideale a cui affidare la tua produzione di espositori!
Per maggiori informazioni, contattaci ora!

packaging alimentare

Evoluzione del packaging alimentare

L’imballaggio che protegge e conserva cibi e bevande

In un’era in cui l’aspetto visivo e la funzionalità di un prodotto sono diventati sempre più importanti, il packaging alimentare è sicuramente uno dei casi più rappresentativi di questa evoluzione. Non è più semplicemente un contenitore per proteggere il cibo, ma è diventato uno strumento strategico per attirare i consumatori, rispecchiare i valori del brand e perseguire la sostenibilità ambientale.

Dal pratico all’estetico, il cambiamento nel tempo del packaging alimentare

In passato, il packaging alimentare aveva principalmente una funzione pratica: proteggere il cibo da contaminazioni e deterioramento. Le scatole erano spesso utilizzate per preservare la freschezza e prolungare la vita dei prodotti per cui inizialmente il materiale dominante per gli imballaggi alimentari è stata la plastica.

Versatilità, leggerezza e resistenza erano le caratteristiche di questo materiale che hanno fatto sì che ovunque si diffondessero buste, sacchetti, vaschette termoformate e bottiglie di plastica a seconda delle necessità di confezionamento del prodotto.

Negli ultimi anni si è però affermata con forza la corrente “plastic free” che punta a ridurre quanto più possibile l’utilizzo di questo materiale per via dell’inquinamento ad esso correlato (sia in termini di produzione che di smaltimento); un cambiamento di direzione che ha portato le industrie alimentari a preferire soluzioni di packaging più sostenibili.

Fattori chiave del packaging alimentare moderno

Il packaging alimentare moderno deve dunque soddisfare una serie di criteri per poter essere al contempo efficace, funzionale e sostenibile. Sicuramente non ha perso il suo utilizzo principale, ovvero quelle di preservare la freschezza del cibo e facilitare conservazione e trasporto ma allo stesso tempo, nel rispetto delle più recenti normative in vigore nel settore alimentare, l’imballaggio destinato a cibi e bevande deve oggi anche saper essere al contempo resistente, sicuro, diversificante ed eco-friendly.

Per questa ragione gli aspetti che negli ultimi anni hanno acquisito maggiore rilevanza nel settore dell’imballaggio alimentare sono l’estetica e la sostenibilità. Il design del packaging deve riflettere l’identità del brand e attirare l’attenzione in uno scenario sempre più affollato: la progettazione grafica accattivante, i colori accesi e i materiali di alta qualità caratterizzano dunque il packaging alimentare moderno, creando un’esperienza sensoriale completa per il consumatore. In tutto ciò, il packaging deve inoltre saper comunicare chiaramente le informazioni essenziali al consumatore: ingredienti, data di scadenza, informazioni nutrizionali e istruzioni per l’uso.

Possiamo poi affermare che il concetto di “sostenibilità” abbia rivoluzionato l’industria del packaging alimentare: i consumatori sono sempre più consapevoli dell’impatto ambientale dei materiali di confezionamento e premiano le aziende che adottano soluzioni sostenibili. Qui entra quindi in gioco il cartone riciclato, un materiale che si è affermato come protagonista nel settore grazie alla sua versatilità e alla sua eco-compatibilità. Il cartone riciclato non solo riduce l’uso di risorse vergini, ma contribuisce anche a creare un ciclo di vita circolare per il packaging: per questo motivo è il materiale con cui, in Euroscatola, realizziamo tutti i nostri imballaggi!

Differenziarsi dalla concorrenza attraverso il packaging

In un mercato saturo, distinguersi è fondamentale e il packaging può giocare un ruolo cruciale in questo senso. Un design unico e che sappia trasmettere pienamente l’identità del brand attraverso texture, forme e colori può catturare l’attenzione dei consumatori e invogliarli all’acquisto.

Tuttavia, la differenziazione non riguarda solo l’aspetto estetico. Offrire funzionalità aggiuntive, come sistemi di apertura semplici o soluzioni di riutilizzo, può creare un vantaggio competitivo tangibile. Ad esempio, con l’attenzione crescente verso la sostenibilità, un packaging che possa essere riutilizzato o riciclato facilmente può influenzare positivamente le scelte dei consumatori e far sì che il brand venga ricordato nel caso di un prossimo acquisto.

Il ruolo di Euroscatola nell’innovazione del packaging alimentare

In questa prospettiva, noi di Euroscatola abbiamo fatto del cartone riciclato il materiale di riferimento nell’industria. Il cartone riciclato di Euroscatola non solo è leggero e pratico e conferisce sicurezza e stabilità al packaging, ma consente anche una personalizzazione praticamente infinita. Definiamo spessori, dimensioni e forme e possiamo inoltre stampare loghi e texture in modo tale da customizzare completamente il packaging e renderlo l’esatta espressione del brand e del prodotto presente all’interno.

Il cartone ondulato è una materia prima versatile, efficiente e sostenibile che si presta benissimo all’utilizzo per il packaging nel settore alimentare.

Il futuro del packaging alimentare è sempre più green

L’evoluzione del packaging alimentare riflette i cambiamenti nella società, nelle aspettative dei consumatori e nelle sfide ambientali. Oggi, il packaging va oltre la sua funzione primaria e svolge un ruolo strategico nel determinare il successo di un prodotto sul mercato.

La sostenibilità, in particolare, sta guadagnando sempre più importanza, spingendo le aziende a scegliere partner per i propri imballaggi che abbiano a cuore questo tema, proprio come Euroscatola. In questo scenario, il packaging alimentare del futuro non solo sarà funzionale ed esteticamente piacevole, ma avrà anche un impatto positivo sul pianeta!

ergonomia nel packaging

Ergonomia nel packaging

Riduci il “Wrap Rage” e migliora l’esperienza del consumatore

Il packaging è un aspetto cruciale per qualsiasi prodotto, poiché svolge una doppia funzione: proteggere l’articolo durante il trasporto e attirare l’attenzione del consumatore sugli scaffali dei negozi. Tuttavia, uno degli aspetti spesso trascurati è l’ergonomia del packaging, ovvero la progettazione e l’adattamento degli imballaggi per soddisfare le esigenze degli utenti.

In particolare, il packaging in cartone ondulato gioca un ruolo significativo nell’esperienza complessiva del consumatore. Evitare il “wrap rage”, ossia la frustrazione generata dal non riuscire ad aprire o utilizzare un packaging in modo efficiente, è fondamentale per migliorare la soddisfazione del cliente e la reputazione del marchio.

La necessità di evitare il “Wrap Rage”

Il “wrap rage” è un fenomeno diffuso che colpisce i consumatori quando si trovano di fronte a imballaggi troppo complicati, sigilli ostili o chiusure difficili da aprire. Questa frustrazione può avere un impatto negativo sulla percezione del prodotto e del marchio, portando a emozioni negative associate all’acquisto. Inoltre, il “wrap rage” può causare lesioni fisiche, come tagli o graffi, quando i consumatori cercano di forzare l’apertura di un imballaggio ostile.

Un altro problema correlato alla mancanza di ergonomia nel packaging è il tempo speso per aprire l’imballaggio. I consumatori apprezzano l’efficienza e la facilità d’uso quindi, nel momento in cui un packaging richiede troppo tempo e sforzo per essere aperto, anche in questo caso il cliente potrebbe manifestare emozioni negative e ripensare al proprio acquisto.

Soluzioni per un packaging ergonomico in cartone ondulato

_Semplificare la progettazione: un primo passo cruciale per rendere un packaging ergonomico è semplificare la progettazione. Ridurre al minimo le parti mobili, le chiusure complicate o gli elementi superflui può migliorare notevolmente l’esperienza del consumatore. In Euroscatola, quando progettiamo l’imballaggio di un prodotto, abbiamo sempre come obiettivo quello di creare un sistema di apertura intuitivo e fluido.

_Materiali di qualità: utilizzare cartone ondulato di alta qualità è essenziale. Un materiale robusto riduce il rischio che il packaging si danneggi durante il trasporto, ma deve essere al tempo stesso abbastanza facile da aprire senza dover utilizzare eccessiva forza. Nel nostro caso, per ogni esigenza individuiamo spessore, tipologia di carta e di onda più adatte al fine di realizzare un imballaggio performante avendo sempre cura di offrire un prodotto resistente e sicuro allo stesso tempo.

_Sistemi di apertura facili: l’aggiunta di linguette adesive o strappi pre-tagliati può semplificare l’apertura del packaging. Anche l’uso di scatole con apertura a cerniera o con una parte superiore che si solleva completamente può essere un’ottima soluzione per migliorare l’ergonomia. In base alla tipologia di prodotto, in Euroscatola studiamo insieme al cliente la tipologia di apertura che possa essere quanto più intuitiva e semplice possibile sempre mantenendo coerenza con il prodotto che sarà contenuto all’interno.

_Progettazione sostenibile: oltre all’ergonomia, è essenziale considerare l’aspetto sostenibile del packaging. Ridurre l’uso di plastica e materiali non riciclabili contribuisce a una migliore percezione del marchio da parte dei consumatori attenti all’ambiente.

Packaging ergonomico, sicuro e sostenibile? Scegli Euroscatola!

L’ergonomia nel settore degli imballaggi, soprattutto nel caso di packaging in cartone ondulato, è dunque un elemento fondamentale per distinguersi dalla concorrenza e migliorare l’esperienza del consumatore. Ridurre il “wrap rage” attraverso un design intuitivo, materiali di qualità e sistemi di apertura facili è il segreto per fare la differenza nella scelta del consumatore finale tra prodotti concorrenti e, di conseguenza, è una grande opportunità di fidelizzazione.

In Euroscatola, in fase di progettazione del packaging, consigliamo ai nostri clienti di Investire nell’ergonomia del packaging non solo per ottenere un aumento della soddisfazione del consumatore ma anche per dimostrare concretamente l’impegno dell’azienda verso soluzioni efficienti e user-friendly.

Hai necessità di realizzare un imballaggio con queste caratteristiche?
Contattaci ora!

stampa interna esterna

Stampa interna ed esterna delle scatole in un solo passaggio: da Euroscatola si può

La stampa delle scatole di cartone è un elemento cruciale nel settore degli imballaggi, poiché permette di personalizzare e promuovere il proprio marchio. Spesso la stampa delle scatole richiede due processi separati: uno per la stampa esterna e uno per quella interna. Tuttavia, grazie ai progressi tecnologici, è ora possibile utilizzare una macchina per la stampa interna ed esterna in unico passaggio, offrendo notevoli vantaggi in termini di risparmio e velocità.

Questa macchina recentissima è oggi a disposizione di pochi scatolifici in Italia, ed Euroscatola è tra i primi ad averla messa a disposizione dei propri clienti!

Potenzialità e vantaggi della macchina per stampa dentro/fuori delle scatole

L’utilizzo di una macchina per la stampa interna ed esterna in unico passaggio presenta numerosi vantaggi economici. Prima di tutto, riduce i costi di produzione eliminando la necessità di eseguire due processi separati: ciò significa che le scatole possono essere prodotte più rapidamente e spedite ai clienti in tempi più brevi. Inoltre richiede meno manodopera, in quanto una sola macchina può svolgere entrambe le funzioni, in questo modo possiamo ridurre i costi operativi e allo stesso tempo aumentare l’efficienza nella produzione di scatole di cartone personalizzate.

La velocità di consegna è un altro aspetto fondamentale per le aziende che operano nel settore dell’e-commerce. Con la crescente domanda del commercio online e la necessità di spedizioni veloci, questa caratteristica diventa un elemento cruciale per rimanere competitivi sul mercato.

Stampa interna ed esterna del packaging: un plus per il settore e-commerce

Ma perché la capacità di stampare internamente ed esternamente le scatole di cartone è così importante per imballaggi destinati all’e-commerce? La risposta sta nella personalizzazione del marchio. Le scatole di cartone possono essere considerate uno strumento di marketing per le aziende, in quanto offrono un’opportunità unica per promuovere il marchio e creare un’esperienza di unboxing memorabile per i clienti.

La stampa interna ed esterna consente al brand di sfruttare al massimo lo spazio disponibile sulla scatola. Mentre la stampa esterna può essere utilizzata per mostrare il logo, il nome del marchio e le informazioni di contatto, la stampa interna può essere utilizzata per creare un design accattivante, inserire immagini o fornire informazioni aggiuntive sul prodotto (come le istruzioni di utilizzo) o sul marchio stesso. Questa personalizzazione avanzata non solo crea un impatto visivo significativo, ma anche una connessione emotiva con i clienti. La scatola stessa, da mero contenitore del prodotto finale, diventa dunque un veicolo di comunicazione del brand, poiché le persone imparano ad associare il design e il marchio con la qualità e l’esperienza offerta. La coerenza nella presentazione del marchio contribuisce a rafforzare la fiducia dei clienti e a consolidare la posizione dell’azienda sul mercato.

Infine, è importante sottolineare che questa innovativa possibilità di stampa non comporta alcuna perdita in termini di qualità. Le moderne macchine di stampa, come quella presente nel nostro stabilimento di Cantù, offrono risultati di alta qualità sia per la stampa interna che per quella esterna, garantendo che il marchio e il design siano riprodotti in modo accurato e attraente.

Rivolgiti ad Euroscatola per la stampa interna ed esterna in un unico passaggio del packaging!

In conclusione, l’introduzione di una macchina per la stampa interna ed esterna in unico passaggio per le scatole di cartone nella nostra linea produttiva rappresenta per Euroscatola un importante progresso tecnologico che consente di offrire ai nostri clienti la possibilità concreta di distinguersi sul mercato e di essere competitivi anche nel campo delle spedizioni online.

Per maggiori informazioni e per un preventivo personalizzato, contattaci ora!

Il potere del cartone ondulato

Una scelta ideale per l’imballaggio del prodotto

Quando si tratta di imballaggi dei prodotti, le aziende devono prendere decisioni smart per garantire che i loro prodotti non solo siano protetti, ma facciano anche una buona impressione sui consumatori. In questa epoca di consapevolezza ambientale, sostenibilità e durata sono diventati fattori chiave nella scelta del materiale di imballaggio giusto. Un materiale che rispetta tutte queste condizioni è sicuramente il cartone ondulato. Vediamo insieme le ragioni principali per cui il cartone ondulato si distingue come una scelta ideale per il confezionamento del prodotto!

Resistenza e durata nel tempo

Il cartone ondulato è rinomato per la sua eccezionale resistenza e durata. È formato da tre strati: un rivestimento interno, un rivestimento esterno e uno strato scanalato in mezzo. Questa struttura fornisce al cartone completo una notevole resistenza alle forze di compressione e flessione. Lo strato scanalato funge da cuscino, assorbendo gli urti durante il trasporto e la movimentazione e garantisce così che i prodotti all’interno rimangano sicuri e intatti.

Versatilità e personalizzazione

Il cartone ondulato offre una versatilità senza pari, rendendolo adatto per il confezionamento di prodotti di varie forme, dimensioni e pesi. Può essere facilmente tagliato, piegato e modellato in diversi disegni e stili e, in questo modo, permette ampie opportunità di personalizzazione. Sia che tu abbia bisogno di una semplice scatola, di un espositore o di un pacchetto dal design intricato, il cartone ondulato può essere personalizzato per soddisfare le tue esigenze specifiche, aiutando il tuo prodotto a distinguersi sugli scaffali già al primo sguardo!

Rapporto costi-efficacia

Per le imprese, il rapporto tra costi e funzionalità è una considerazione cruciale. Il cartone ondulato, in questo senso, si rivela una scelta impareggiabile: si tratta infatti di uno dei materiali di imballaggio più economici disponibili sul mercato. Il processo di produzione del cartone ondulato è semplificato ed economico, con conseguente riduzione dei costi di produzione. Inoltre, la sua natura leggera riduce i costi di trasporto, poiché aggiunge un peso minimo al pacchetto complessivo. E non finisce qui: il cartone ondulato che utilizziamo in Euroscatola è anche riciclabile! Questo è il nostro modo per consentire al cliente di ridurre i costi di smaltimento dei rifiuti e per contribuire attivamente alla promozione di un’economia circolare.

Eco-Friendliness

Come anticipato precedentemente, in un’epoca in cui la sostenibilità ambientale è una preoccupazione pressante, la scelta di materiali di imballaggio eco-compatibili è fondamentale. Il cartone ondulato offre una soluzione di imballaggio ecologica in quanto è formato esclusivamente da risorse rinnovabili, prevalentemente carta e cartone riciclati, ed è a sua volta riciclabile. Optando per il cartone ondulato nello scegliere il materiale da usare per il tuo packaging, la tua azienda dimostrerà attivamente e concretamente il proprio impegno nel ridurre l’impatto ambientale e farà sicuramente breccia nel cuore dei consumatori attenti all’ambiente.

Opportunità di stampa e branding

Il cartone ondulato fornisce superfici di stampa eccellenti, consentendo alle aziende di mostrare efficacemente il loro marchio e le informazioni sul prodotto. Grafica di alta qualità, colori vivaci e design accattivanti possono essere facilmente applicati sulla superficie del cartone ondulato, migliorando l’appeal visivo dell’imballaggio. La capacità di creare confezioni accattivanti, che possiamo realizzare internamente in Euroscatola, aiuta a catturare l’attenzione dei consumatori, aumentare il riconoscimento del marchio e aumentare la probabilità di acquisto.

Grazie a questa serie di vantaggi che il cartone ondulato porta nel mondo del packaging, questo materiale ha giustamente guadagnato il suo posto come materiale di riferimento per l’imballaggio del prodotto. La sua forza, durata, versatilità, economicità, eco-compatibilità, e le opportunità di branding lo rendono una scelta ideale per le aziende di qualsiasi settore… perché ogni realtà ha bisogno di scatole! Optando per il cartone ondulato, le aziende possono garantire la sicurezza e la protezione dei loro prodotti, allineandosi contemporaneamente alla crescente domanda di soluzioni di imballaggio sostenibili e visivamente accattivanti. Quindi, se stai cercando il materiale di imballaggio perfetto, considera il cartone ondulato e goditi i numerosi vantaggi che ha da offrire.

Per maggiori informazioni e per un preventivo personalizzato sulla base delle tue specifiche esigenze di packaging, contattaci ora!

trend 2023

Trend packaging 2023

Fai la differenza con l’imballaggio e conquista il cliente

Da sempre il core business di Euroscatola è il packaging: una componente spesso sottovalutata nello sviluppo di un prodotto, ma assolutamente necessaria e di fondamentale importanza per proteggere e conservare il contenuto. Non solo, l’imballaggio è il primo elemento di contatto tra il cliente ed il brand: il packaging di un prodotto deve quindi rappresentare l’immagine dell’azienda, veicolarne i valori e assecondare le esigenze del cliente.fai la differenza con l’imballaggio e conquista il cliente

È importante quindi essere sempre al passo con le ultime tendenze del settore, così da soddisfare entrambe le funzioni dell’imballaggio: proteggere il prodotto assecondando le novità che riguardano il packaging e soddisfare il cliente finale!

Sostenibilità e riciclo, nel 2023 il packaging è a impatto zero

Una tendenza che ha preso ormai piede da diversi anni e che si afferma con forza anche nel 2023: l’imballaggio dei prodotti deve prestare estrema attenzione all’impatto ambientale. I consumatori mostrano sempre più attenzione alle conseguenze che le proprie scelte quotidiane possono avere sull’ambiente e cercano prodotti e, di conseguenza, brand che utilizzino materiali sostenibili e permettano così di ridurre gli sprechi.

Per assecondare questa tendenza, in Euroscatola offriamo ai nostri clienti un packaging realizzato con cartone riciclato al 90% e certificato FSC®. Questo consente uno smaltimento più facile del cartone una volta che ha terminato la propria funzionalità senza danneggiare l’ambiente. Allo stesso tempo, usare un packaging riciclato per proteggere, confezionare e spedire i propri prodotti consente alle aziende di veicolare un’immagine di sé stesse come realtà attente alla sostenibilità e attive nel trovare soluzioni che possano ridurre l’impatto ambientale delle proprie operazioni.

Riconoscibilità: il packaging come biglietto da visita

Come rendere il proprio imballaggio riconoscibile? Grazie alla personalizzazione!
Uno dei trend del 2023 per il settore del packaging è la riconoscibilità: i consumatori sono alla ricerca di prodotti e imballaggi che si adattino alle loro specifiche esigenze e che rispecchino la propria personalità. Allo stesso tempo, le aziende desiderano sempre più distinguersi dalla concorrenza ed essere immediatamente riconoscibili, attirando l’attenzione del consumatore. Il packaging è infatti il biglietto da visita del prodotto, ciò che fa formare la prima impressione sul brand nella mente del cliente all’acquisto del prodotto o all’arrivo a casa di un ordine effettuato online. Curare anche la componente estetica dell’imballaggio è dunque un aspetto assolutamente da non sottovalutare durante il packaging process, soprattutto nel caso di settori quali cosmesi, beauty, abbigliamento e luxury.

Per noi, questo si traduce nella possibilità di offrire alle aziende la personalizzazione completa del packaging in qualsiasi aspetto: forma, dimensione, colore e stampa! Oltre ad offrire imballaggi in cartone ondulato di qualsiasi dimensione o fustellati custom adatti a contenere prodotti di piccole o medie dimensioni, diamo anche la possibilità ai nostri clienti di stampare direttamente da noi con qualsiasi tipologia di stampa! In questo modo possiamo garantire un imballaggio realizzato su misura in base alle esigenze dell’azienda, curandone internamente ogni dettaglio.

Arriva l’imballaggio interattivo!

Un’ulteriore tendenza del packaging nel 2023 sarà quella di rendere l’imballaggio di ogni prodotto sempre più interattivo e coinvolgente. I consumatori vogliono infatti essere coinvolti nel processo di acquisto e amano, attraverso i propri device, scoprire maggiori informazioni o vivere esperienze virtuali.

Accantonato il QR CODE, già a partire dall’anno corrente e sempre più in quelli a venire si affermerà l’uso della tecnologia NFC (Near Field Communication), utilizzata per scambiare velocemente informazioni via wireless. Basterà quindi appoggiare il proprio smartphone sulla scatola, abilitare la funzione NFC e ricevere praticamente all’istante tutte le informazioni “nascoste”.

Un’importante novità che si configura come apripista verso nuove modalità di interazione tra cliente e imballaggio… un percorso che potrà sfociare anche nella realtà aumentata!

Multisensorialità: coinvolgere i 5 sensi con il packaging

Un’ulteriore tendenza del packaging nel 2023 sarà quella di rendere l’imballaggio di ogni prodotto sempre più interattivo e coinvolgente. I consumatori vogliono infatti essere coinvolti nel processo di acquisto e amano, attraverso i propri device, scoprire maggiori informazioni o vivere esperienze virtuali.

Ultima, ma non per importanza, tendenza 2023 per il settore del packaging è quella di rendere la confezione dei prodotti una vera e propria esperienza sensoriale. Oltre a curare l’aspetto estetico, sarà quindi importante curare anche l’aspetto sensoriale attraverso imballaggi in grado di sedurre il tatto (ad esempio attraverso inserti in pelle scamosciata, effetti lucidi o vellutati) e – perché no – anche l’olfatto (generando, all’apertura, un’ondata di profumo).

Pronto a rendere il packaging del tuo prodotto un vero must del 2023?
Richiedici una consulenza o un preventivo!

Nuova sede Croce Rossa Italiana

Una comunità ha bisogno di avere a disposizione presidi sanitari rapidi, efficienti e di alto profilo in termini di competenza e preparazione. Gli anni della pandemia hanno drammaticamente evidenziato le lacune della medicina territoriale, gli operatori sanitari sono stati travolti da un’emergenza alla quale hanno cercato di far fronte a costo di rischi e sacrifici elevatissimi. Se ogni facente parte della comunità dà il proprio contributo concreto, nei limiti delle proprie possibilità, a migliorare la qualità del servizio sanitario, l’intera comunità ne può beneficiare, compreso chi, con abnegazione e slancio civile, opera in questo prezioso settore. La salute è, senza ombra di dubbio, il migliore degli investimenti che ciascuno debba fare per se stesso e per gli altri.

Il contributo alla CRI Lomazzo vuole essere un aiuto concreto a mantenere alta l’efficienza e la rapitidà degli interventi di primo soccorso, che sono fondamentali per salvare vite umane, ai cittadini dell’intera comunità.

Piegaincollatrice MEGAFOLD 1650

La nuova macchina MEGAFOLD-1650 di Euroscatola/Pack4U è la soluzione perfetta per lavorare con scatole di medie e grandi dimensioni nell’industria dell’imballaggio. Ha un’elevata produttività, offre la flessibilità di utilizzare sia cartone sottile, sia cartone ondulato.

Grazie a Megafold – 1650 con il suo design modulare che permette diverse configurazioni a seconda delle esigenze del cliente, Euroscatola/Pak4U è in grado di eseguire migliaia di disegni.

Megafold – 1650 permette di piegare e incollare le scatole in serie grazie a un movimento motorizzato del carrello con guide lineari ad alta precisione che guidano la piegatura della cordonatura.

Ideale per le spedizioni e-commerce verso privati, Megafold – 1650 possiede un sistema di incollaggio intelligente a 3, 4 e 6 punti, con due strisce siliconiche e uno streep rosso esterno che agevola l’apertura del pacco da parte dell’utente.

Magazzino Verticale

A partire da Settembre 2020, Euroscatola ha introdotto il nuovo sistema di gestione e stoccaggio “Magazzino Verticale”: un sistema automatico e computerizzato che promette efficienza e rapidità, riducendo gli scarti di materiale danneggiato. Infatti, grazie al sistema di rulli portanti e l’assenza dell’uso dei muletti, la possibilità di rovinare il prodotto si abbassa drasticamente, evitando di mandare al macero quasi il 3% del prodotto.

Grazie al Magazzino Verticale, abbiamo un controllo preciso del materiale in magazzino, sempre monitorato grazie al software di gestione; il software ci consente di prendere in carico e registrare il tipo di pile di cartoni in ingresso, calcolare lo spazio che occupano e ricercarle in qualsiasi momento.

In questo modo, grazie al Magazzino Verticale usato presso le sedi Euroscatola/Pack4U, si ha uno stivaggio organizzato di tutto il materiale di lavoro che permette di lanciare le commesse di lavoro tramite il software e garantire una produzione costante, senza particolari difficoltà o impedimenti logistici.

La collaborazione di successo tra Induvation e Euroscatola

Euroscatola è un’azienda che ha posto il cliente al centro dell’attenzione, con l’obiettivo di realizzare un alto livello di servizio all’azienda. L’alta qualità del prodotto, i prodotti progettati su misura per il cliente, la puntualità nella consegna, il servizio di magazzino e i tempi brevi di consegna sono solo alcune delle caratteristiche che contraddistinguono Euroscatola. Il trend dell’azienda è in costante crescita, con nuovi clienti, più ordini e più metri quadri di prodotto finito.

Tuttavia, non solo le richieste dei clienti sono in continua evoluzione, ma anche il mercato, con aspetti macroeconomici e della supply chain in continua mutazione. La pandemia Covid ha creato un forte shock, ma dopo il post-shock, si è verificata un’altissima richiesta del mercato in cui contava avere molta capacità produttiva e personale. La guerra in Europa e la crisi energetica hanno ulteriormente complicato la situazione. Nel secondo semestre del 2022, i problemi di rifornimento di materia prima (carta e cartone ondulato) hanno portato a prezzi in crescita. Inoltre, la ricerca di personale formato e qualificato è stata difficile.

Ora, con la richiesta del mercato in calo e i prezzi in calo, ciò che conta maggiormente è il servizio al cliente: velocità, qualità ma anche massima efficienza.

Grazie ad un buon business plan aziendale e investimenti nell’organizzazione, Euroscatola è pronta ad affrontare anche questa sfida. In collaborazione con i consulenti di Induvation, Euroscatola ha sviluppato un processo di gestione dell’ordine cliente adatto alle continue variazioni del mercato e dell’economia. Il processo creato ha alcune caratteristiche chiave: è standardizzato, controllato, specializzato, snello, flessibile, coerente e, soprattutto, resiliente.

Per diventare resiliente, Euroscatola ha investito nella formazione e nella qualificazione dei responsabili di reparto, creando squadre di collaboratori aperti al cambiamento, fondamentali per garantire una comunicazione efficace e una gestione efficace delle sfide eccezionali.

Infine, il processo è coerente con le promesse fatte ai clienti, la capacità produttive interne e la strategia di crescita, di business development e di immagine aziendale.

Grazie alla resilienza del suo processo di gestione dell’ordine cliente e all’organizzazione dinamica, Euroscatola è pronta ad affrontare qualsiasi sfida futura, garantendo una massima efficienza e un servizio di alta qualità ai propri clienti.

Acquisizione Maspero e Fontana

Euroscatola S.p.A è lieta di comunicare che ha acquisito la storica tipografia Maspero e Fontana con sede a Cermenate (CO) con l’obiettivo di rilanciarne la tradizionale attività integrando, come valore aggiunto, i propri servizi di imballaggio.

L’acquisizione di Maspero e Fontana rappresenta la possibilità di interfacciarsi con un unico partner, presso il quale trovare prodotti e servizi legati al mondo cartotecnico, della stampa offset, della stampa digitale e del packaging.

CONVERTER & CARTOTECNICA

Euroscatola sceglie Docupoint di B+B per migliorare la gestione delle attività commerciali e di ufficio tecnico.

Da scatolificio al servizio prevalente del mercato del mobile, Euroscatola si è evoluta ampliando la propria offerta, garantendo a una clientela sempre più estesa e differenziata un servizio completo ed efficiente. A oggi infatti l’azienda vanta un amplio portfolio prodotti: dagli imballaggi industriali agli espositori fino alle scatole fustellate prodotte con tecnologie flexo, offset e digitale.
Con queste potenzialità l’azienda riesce a soddisfare non solo le richieste di piccole e medie imprese ma anche di aziende di grandi dimensioni, rendendo molto eterogenea la gestione delle lavorazioni al suo interno.

Scarica il PDF e leggi l’articolo completo