Piegaincollatrice MEGAFOLD 1650: la soluzione per i nuovi imballi e-commerce

Piegaincollatrice MEGAFOLD 1650: la soluzione per i nuovi imballi e-commerce

9 Ottobre 2021

La nuova macchina MEGAFOLD-1650 di Euroscatola/Pack4U è la soluzione perfetta per lavorare con scatole di medie e grandi dimensioni nell’industria dell’imballaggio. Ha un’elevata produttività, offre la flessibilità di utilizzare sia cartone sottile, sia cartone ondulato.

Grazie a Megafold – 1650 con il suo design modulare che permette diverse configurazioni a seconda delle esigenze del cliente, Euroscatola/Pak4U è in grado di eseguire migliaia di disegni.

Megafold – 1650 permette di piegare e incollare le scatole in serie grazie a un movimento motorizzato del carrello con guide lineari ad alta precisione che guidano la piegatura della cordonatura.

Ideale per le spedizioni e-commerce verso privati, Megafold – 1650 possiede un sistema di incollaggio intelligente a 3, 4 e 6 punti, con due strisce siliconiche e uno streep rosso esterno che agevola l’apertura del pacco da parte dell’utente.


Euroscatola partner del progetto Caracol "Beluga"

Euroscatola partner del progetto Caracol “Beluga”

28 Settembre 2021

Euroscatola in qualità di partner ha il piacere di presentare l’innovativo progetto “Beluga”.

Caracol AM e NextChem hanno collaborato in questo progetto di ricerca congiunto che ha portato alla creazione del primo prototipo al mondo di barca a vela stampata in 3D in monoscocca con l’utilizzo di materiale riciclato MyReplast(TM).

“Beluga” infatti è la prima barca al mondo realizzata con materiali riciclati e dimostra come questi possano essere sfruttati con efficacia anche nella realizzazione di componenti avanzati con elevati requisiti di performance.

La presentazione ufficiale di “Beluga” è avvenuta durante la Milano Design Week (5-10 Settembre 2021), dove sono intervenuti anche diversi ospiti durante gli incontri riguardanti il mondo della stampa 3D di grandi dimensioni e le possibilità che la circolarità dei materiali può offrire. Durante l’evento il progetto è stato messo in mostra a Isola Design District in Via Angelo della Pergola a Milano.

Caracol AM è un brand italiano che si propone di superare i limiti della manifattura e trovare alternative più efficienti e sostenibili. Lavora con una tecnologia di Manifattura Additiva proprietaria, con significativi vantaggi in termini di costi, sostenibilità, performance e tempi di produzione.


pack4u magazzino verticale

Magazzino Verticale

Magazzino Verticale

25 Maggio 2021

A partire da Settembre 2020, Euroscatola/Pack4U hanno introdotto il nuovo sistema di gestione e stoccaggio “Magazzino Verticale”: un sistema automatico e computerizzato che promette efficienza e rapidità, riducendo gli scarti di materiale danneggiato. Infatti, grazie al sistema di rulli portanti e l’assenza dell’uso dei muletti, la possibilità di rovinare il prodotto si abbassa drasticamente, evitando di mandare al macero quasi il 3% del prodotto.

Grazie al Magazzino Verticale, abbiamo un controllo preciso del materiale in magazzino, sempre monitorato grazie al software di gestione; il software ci consente di prendere in carico e registrare il tipo di pile di cartoni in ingresso, calcolare lo spazio che occupano e ricercarle in qualsiasi momento.

In questo modo, grazie al Magazzino Verticale usato presso le sedi Euroscatola/Pack4U, si ha uno stivaggio organizzato di tutto il materiale di lavoro che permette di lanciare le commesse di lavoro tramite il software e garantire una produzione costante, senza particolari difficoltà o impedimenti logistici.


news cardboard 2.0 migliore efficienza e risparmio energetico

Cardboard 2.0

news cardboard 2.0 migliore efficienza e risparmio energetico

Nei nostri oltre 50 anni di storia, abbiamo sempre cercato di attuare soluzioni produttive all’avanguardia e sostenibili. L’ultimo nato in casa Euroscatola/Pack4U è Cardboard 2.0, la nuova generazione del cartone ondulato. Grazie ai passi più piccoli e alle altezze ridotte dell’onda, aumenta il numero di punti di appoggio con un conseguente aumento della capacità di carico. Rendendo Cardboard il cartone ondulato per imballaggio più resistente, più sottile, più leggero e più ecologico.

Inoltre, con la sua particolare lavorazione, la superficie cartacea risulta quasi completamente liscia, permettendo un risultato di stampa più pulito e uniforme.

riciclo carta straccia

100%
di carta
straccia

uso di energie rinnovabili

produzione
tramite energia
rinnovabile

abbassamento anidride carbonica

riduzione
delle emissioni
di CO2

materiale riciclabile

cartone
100%
riciclabile

Perché preferire Cardboard 2.0 agli altri imballaggi in commercio? Perché utilizzando minor materie prime per la produzione, si garantisce un’efficienza economica ottimale, dei costi di trasporto inferiori e minor costo di smaltimento.